CRONACA

Cigno reale urta i cavi elettrici e precipita sui binari del treno: salvato dalla Polizia

L’animale, ferito, è stato recuperato e portato in una struttura specializzata

Cigno reale urta i cavi elettrici e precipita sui binari del treno: salvato dalla Polizia

Un cigno reale è precipitato sui binari della stazione dopo aver urtato i cavi elettrici a causa del vento. Soccorso dagli agenti della Polizia Ferroviaria e poi dalla Polizia Provinciale, è stato trasportato ferito al centro specializzato “Loghino Bosco” di Curtatone.

Cigno precipita sui binari

Momenti concitati nella mattinata di lunedì 1 settembre 2025 alla stazione ferroviaria di Mantova, quando un cigno reale è precipitato sui binari dopo aver urtato contro i cavi elettrici. Erano circa le 9 quando una raffica di vento ha fatto perdere stabilità all’animale in volo, spingendolo a collidere con le linee aeree in prossimità del binario 5. Il cigno, stordito, è caduto a terra riportando ferite al collo e a un’ala.

L’intervento degli agenti

Gli agenti della Polizia Ferroviaria, che hanno assistito direttamente alla scena, hanno subito allertato il Dirigente di Movimento per bloccare eventuali transiti sui binari e garantire un margine di sicurezza. Con estrema cautela, i poliziotti sono riusciti a condurre l’animale verso un’area verde adiacente.

Il recupero

Subito dopo è stata attivata la Centrale Operativa della Polizia Provinciale, competente per la fauna selvatica. Una squadra di personale specializzato è giunta sul posto con le attrezzature adeguate per recuperare il cigno in sicurezza. L’animale, ferito ma vivo, è stato quindi trasportato alla struttura “Loghino Bosco” di Curtatone (MN), dove ha ricevuto le cure necessarie.

La scena non è passata inosservata: diversi viaggiatori in attesa sulla banchina hanno seguito l’operazione, accogliendo con applausi e commenti di apprezzamento l’intervento degli agenti, che hanno scongiurato un epilogo ben più drammatico.