CRONACA

Cantiere irregolare a Mantova: sospesa un’impresa per gravi violazioni di sicurezza

Controlli dell’ITL scoprono ponteggi non sicuri e assenza di patente a crediti

Cantiere irregolare a Mantova: sospesa un’impresa per gravi violazioni di sicurezza

A Mantova, l’attività di un’impresa edile è stata sospesa dall’ITL per irregolarità e violazioni di sicurezza tra cui ponteggi non sicuri. Controlli anche in un cantiere di Cremona.

Ispezioni mirate nel Mantovano

Gli ispettori tecnici dell’ITL (Ispettorato Territoriale del Lavoro) di Mantova e Cremona, come riportato in un comunicato stampa divulgato nella mattinata di oggi (2 ottobre 2025), hanno effettuato recentemente una serie di controlli nel settore edilizio, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro. L’attenzione si è concentrata soprattutto sull’obbligo, introdotto un anno fa, della cosiddetta “patente a crediti” per le imprese edili.

Irregolarità rilevate a Mantova

Nel territorio mantovano è stata individuata un’impresa che non aveva mai richiesto la patente a crediti. Durante l’ispezione, gli ispettori hanno riscontrato altre gravi violazioni: mancava il Piano Operativo della Sicurezza (POS) e il ponteggio utilizzato era irregolare, esponendo i due lavoratori presenti a un concreto rischio di caduta dall’alto. All’impresa mantovana è stata immediatamente sospesa l’attività nel cantiere.

Anche nel Cremonese

L’accesso effettuato nel Cremonese ha permesso di individuare un artigiano privo di patente a crediti, che peraltro utilizzava un ponteggio non in sicurezza.

Le sanzioni

Per entrambe le ditte, oltre all’allontanamento dai cantieri, è stato adottato il provvedimento di sospensione immediata delle attività, con le conseguenti prescrizioni penali, pari a oltre 5.400 euro, alle quali si aggiungono la sanzione di 2.500 euro per la revoca di ciascuna sospensione e quella connessa alla mancanza di PAC (quest’ultima irrogata sia alle ditte che ai committenti).

Sicurezza prima di tutto

L’intervento dell’ITL ribadisce quanto sia fondamentale rispettare le normative per proteggere la vita dei lavoratori e prevenire incidenti. I controlli dimostrano che la sicurezza nei cantieri non può essere trascurata e che le violazioni comportano conseguenze immediate e rilevanti.