Bozzolo, principio d’incendio nella notte alla Rsa Domus Pasotelli Romani: ospiti radunati al centro di raccolta
Il sistema antincendio automatico ha evitato il peggio. Ospiti messi in sicurezza, indagini in corso sul guasto al quadro elettrico

Notte di tensione alla Rsa Domus Pasotelli Romani di Bozzolo, dove tra sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 si è verificato un principio d’incendio che ha fatto scattare l’allarme antincendio della struttura. Fortunatamente, grazie all’intervento immediato dei sistemi di sicurezza, non si sono registrati feriti né casi di intossicazione tra gli ospiti o il personale.
Bozzolo, principio d’incendio nella notte alla Rsa Domus Pasotelli Romani
Il rogo è partito da un quadro elettrico collegato all’impianto di riscaldamento, situato in un locale tecnico del seminterrato. Il guasto ha generato fumo e un principio di fiamme, sufficiente ad attivare automaticamente il sistema idraulico antincendio installato nella struttura. Questo impianto ha funzionato con tempestività, riuscendo a domare il principio d’incendio prima che potesse espandersi e causare danni più gravi.
I vigili del fuoco di Piadena Drizzona, prontamente allertati, sono intervenuti per eseguire tutti i controlli di sicurezza e verificare l’effettivo spegnimento delle fiamme. Non è stato necessario l’impiego di autobotti né l’arrivo di ulteriori mezzi di soccorso, segno che il sistema di prevenzione e contenimento ha svolto il suo compito in maniera impeccabile.
Ospiti radunati al centro di raccolta
Come da protocollo, tutti gli ospiti della residenza sono stati svegliati e condotti con ordine nel centro di raccolta interno predisposto per le emergenze. Sebbene non vi sia mai stato un pericolo concreto per l’incolumità dei presenti, il personale della Rsa ha agito con grande prontezza e professionalità, assicurandosi che le procedure di evacuazione venissero eseguite correttamente e senza panico.
L’incidente si è concluso senza danni alle persone, ma rappresenta un importante richiamo alla necessità di sistemi di sicurezza efficienti, soprattutto in ambienti fragili e complessi come le residenze sanitarie per anziani. Sono in corso accertamenti tecnici per individuare con precisione le cause del guasto al quadro elettrico, così da prevenire futuri episodi simili.
Un evento che, pur essendosi risolto positivamente, sottolinea l’importanza della prevenzione, della manutenzione impiantistica e della formazione continua del personale in contesti delicati come quello della cura e dell’accoglienza degli anziani.