Per entrambi i ragazzi è scattata la segnalazione alla Prefettura che prevede sanzioni amministrative per detenzione di droga a uso personale.
Beccati con la droga nei giardini di Mantova
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato a Mantova, impegnata in un’intensa attività di prevenzione e vigilanza per garantire la sicurezza. Le operazioni, condotte dagli agenti della Squadra Volante insieme alle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e con la collaborazione della Locale, hanno interessato diverse zone della città.
Durante i servizi, disposti in accordo con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Roberto Bolognesi, gli agenti hanno effettuato controlli su numerose vetture e in tre attività commerciali, con particolare attenzione ai parchi vicini ai centri commerciali come i Giardini Nuvolari vicino all’Esselunga.
Nascondevano dosi di hashish, cocaina e marijuana
Queste aree, infatti, sono spesso frequentate da giovani e in passato sono state teatro di episodi di microcriminalità come spaccio e altri reati.
Nel corso di uno di questi controlli, due ragazzi appena maggiorenni sono stati trovati in possesso di diverse dosi di hashish, cocaina e marijuana.
Per entrambi è scattata la segnalazione alla Prefettura che prevede sanzioni amministrative per detenzione di droga a uso personale.
Daspo per un cittadino aggressivo
Parallelamente, gli agenti hanno anche eseguito un provvedimento di divieto di accesso (DACUR) nei confronti di un cittadino di origini indiane, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, che più volte aveva mostrato atteggiamenti aggressivi e irrispettosi delle regole, non potrà accedere per un anno ad alcune zone del centro storico di Mantova.
In particolare, tra le infrazioni compiute, ha occupato con i suoi oggetti l’area davanti all’ingresso del Palazzo Ducale, limitando il passaggio e la fruizione del sito. Il comportamento, oltre a ostacolare la normale convivenza civile, è stato ritenuto pericoloso per l’ordine pubblico.
Le forze dell’ordine fanno sapere che le attività di controllo continueranno anche nei prossimi giorni per contrastare la microcriminalità giovanile e garantire il rispetto delle regole in tutta la città.