curtatone

Aveva causato un incidente stradale: dagli esiti tossicologici emerge che era drogato

L’uomo, denunciato, è ora sotto indagine

Aveva causato un incidente stradale: dagli esiti tossicologici emerge che era drogato
Pubblicato:

Un incidente stradale con feriti si era verificato lo scorso 6 novembre 2024, lungo la Strada Provinciale 1, nella frazione Grazie di Curtatone. Alla guida di una Fiat 500, un uomo di 50 anni, residente a Borgo Virgilio, ha perso il controllo del veicolo, causando il sinistro. Sul posto sono intervenuti immediatamente i Carabinieri della Stazione di Curtatone per effettuare i rilievi del caso e ricostruire la dinamica dell’accaduto. Gli esiti degli esami tossicologici, arrivati negli scorsi giorni, confermano che l'uomo si era messo alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti.

Aveva causato un incidente stradale: dagli esiti tossicologici emerge che era drogato

Nel corso degli accertamenti, i militari hanno disposto l’effettuazione degli esami tossicologici sul conducente, come previsto dalla normativa in caso di incidenti con feriti. Nei giorni scorsi, i Carabinieri hanno ricevuto l’esito delle analisi di laboratorio, che hanno confermato la presenza di cocaina nel sangue dell’uomo al momento del sinistro.

Alla luce di questi risultati, le forze dell’ordine hanno immediatamente proceduto al ritiro della patente di guida del 50enne e alla denuncia nei suoi confronti per guida in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’uso di sostanze stupefacenti. L’uomo è ora sotto indagine per aver causato un incidente stradale mentre si trovava sotto l’effetto di droghe.

Attualmente, il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari. Sarà compito dell’Autorità Giudiziaria accertare la responsabilità del conducente nel corso del processo, nel pieno rispetto del principio di presunzione d’innocenza e del contraddittorio tra le parti. L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sui rischi connessi alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, un fenomeno purtroppo ancora diffuso e pericoloso per l’incolumità pubblica.

Seguici sui nostri canali