- Registrazione tribunale Lecco 4/2018 del 13/3/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primadituttomantova.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Vivo a Torino. Sono ciclista, automobilista, scooterista o pedone a seconda delle necessità. Trovo che le strisce ciclabili siano in molti casi un'aberrazione ed un pericolo, soprattutto per i ciclisti. Inoltre, in molti casi sono ampiamente sostituibili con percorsi protetti. Io penso che, in moltissimi casi, tali corsie rappresentino solo un inganno per incassare fondi europei a buon prezzo. Come in Europa: piste ciclabili vere, protette, non ciclopedonali con divieto ai ciclisti di percorrere il sedime stradale quando sono presenti i percorsi riservati Meno piste (c'è bisogno di percorsi plurimi di vie che portano allo stesso posto?) ma fatte come Dio comanda