Pronto soccorso più spazioso e meno attese: lavori al via
L'intervento sulla zona del triage da giovedì 15 settembre 2022

Due settimane circa di lavori per cambiare il triage del pronto soccorso e rendere più fluida la gestione dei pazienti. I lavori da oggi, mercoledì 14 settembre 2022.
Il triage del ponto soccorso cambia volto
Un triage più spazioso, con un doppio livello di accettazione per smistare i pazienti a seconda della loro gravità. Obiettivo: rendere i tempi d’attesa sempre più brevi, ottimizzare la gestione dell’utenza e i percorsi di diagnosi e di cura e ampliare i locali destinati all’osservazione.
Per ottenere questa evoluzione del triage parte oggi, mercoledì 14 settembre 2022, una nuova fase di lavori al pronto soccorso dell'ospedale di Mantova. L’area deputata all’attività cambierà fisionomia e soprattutto verrà introdotto un nuovo approccio.
Due infermieri per smistare i pazienti in attesa
Ad accogliere il paziente al primo step sarà l’infermiere detto tecnicamente ‘flussista’, che avrà cioè il compito di stabilire l’intensità di cura del caso: alta, intermedia o bassa. Un secondo livello di triage sarà affidato a un altro infermiere, che indirizzerà invece l’utente verso il percorso più appropriato.
L’intervento durerà circa due settimane: il personale di Asst cercherà di ridurre al minimo i disagi che potrà comportare per l’utenza, alla quale si chiede la massima collaborazione.