Più sicurezza per gli operatori dei supermercati: prefetto e forze dell'ordine incontrano i sindacati
Da parte delle autorità maggiori controlli e un attento monitoraggio della situazione soprattutto su Mantova città

In Prefettura a Mantova incontro tra prefetto, forze dell'ordine e sindacati sul tema della sicurezza degli operatori e dei vigilantes nei supermercati.
Sicurezza nei supermercati, incontro in Prefettura
Nella mattinata di ieri mercoledì 23 luglio 2025, il prefetto di Mantova Roberto Bolognesi ha incontrato, alla presenza dei vertici delle forze dell’ordine territoriali, il questore Annarita Santantonio, il colonnello Vincenzo Di Stefano e il colonnello Antonello Cefalo, i rappresentanti delle sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Ultucs, rispettivamente Huber Artioli, Fabiana Forattini e Daniele Grieco, che nei giorni scorsi avevano segnalato episodi di minacce, ingiurie e violenze ai danni degli operatori addetti al settore della grande distribuzione, compresi quelli adibiti ai servizi di vigilanza, con pregiudizio per la sicurezza degli stessi nei relativi contesti lavorativi.
Durante l’incontro, cui ha preso parte anche il segretario generale di Filcams Cgil David Gabbrielli, i rappresentanti sindacali hanno evidenziato che detti episodi, oltre ad essere riscontrabili in genere in diverse attività commerciali presenti sul territorio, hanno interessato ultimamente in modo particolare alcuni punti vendita ubicati a Mantova.
Più vigilanza e controllo
Dopo appropriata disamina, il Prefetto ha evidenziato che le forze di polizia fin da subito hanno sensibilizzato i servizi di vigilanza e controllo già in atto in prossimità degli esercizi commerciali maggiormente interessati dagli eventi riportati nella segnalazione rappresentando, altresì, che si terrà conto degli approfondimenti venuti alla luce durante l'incontro per gli eventuali accorgimenti del caso.
Dalla riunione è emersa la congiunta considerazione dell’importanza dell’incontro ai fini della condivisione delle valutazioni sull’argomento, per assicurare i migliori livelli di sicurezza pubblica in sinergia anche con le azioni di pertinenza privatistica.