Perquisizioni delle fiamme gialle nella sede degli uffici del Parco Regionale del Mincio
Sono numerose le ipotesi di reato su cui i finanzieri indagano.

Sono numerose le ipotesi di reato su cui i finanzieri indagano.
Perquisizioni nella sede degli uffici del Parco Regionale del Mincio
Nel rispetto della normativa vigente che il 29 giugno 2021 il Nucleo di PEF della Guardia di Finanza ed il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Mantova hanno proceduto, a seguito di Decreto emesso dalla Procura della Repubblica di Mantova, alla perquisizione della sede degli uffici del Parco Regionale del Mincio, delle sedi di due associazioni di professionisti e di una concessionaria d'auto.
Le ipotesi di reato
Le ipotesi di reati di abuso d'ufficio, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, utilizzo di denaro pubblico in relazione alla gestione dell'ente Parco, con particolare riguardo al conferimento di incarichi e consulenze, alle modalità ed ai criteri di individuazione del personale, alla correttezza circa la percezione di compensi ed incentivi derivanti da bandi e progetti, anche internazionali, cui il Parco del Mincio ha aderito, nonché in relazione all’acquisto di autovetture destinate all'ente.