piantumazione

A Gonzaga parte il piano di manutenzioni straordinarie del patrimonio arboreo

L’investimento complessivo ammonta a 30mila euro.

A Gonzaga parte il piano di manutenzioni straordinarie del patrimonio arboreo
Pubblicato:

L’investimento complessivo ammonta a 30mila euro.

Patrimonio arboreo: al via il piano di manutenzioni straordinarie

L’Amministrazione comunale ha dato il via a un piano di manutenzioni straordinarie per garantire lo stato di salute e sicurezza del patrimonio arboreo. Nella sua ultima relazione, l’agronomo forestale incaricato dal Comune ha accertato il forte stato di ammaloramento di 13 esemplari di tiglio nel parco di Palidano. L’età, le conseguenze di interventi di capitozzatura effettuati in passato e i danni causati dalla violenta tempesta di luglio hanno compromesso in maniera irreversibile le condizioni di tenuta delle piante, che per ragioni di pubblica sicurezza saranno rimosse e sostituite con giovani esemplari.

Verranno ripiantumati gli alberi abbattuti

“Nell’ambito dell’intervento” spiega l’assessore all’ambiente Massimiliano Sacchi “è prevista la realizzazione di un sistema di irrigazione automatica che garantirà il necessario apporto di acqua alle piante presenti nel parco. Tutti gli esemplari abbattuti saranno ripiantumati per mantenere l’integrità del capitale naturale dell’area”.

Di portata più contenuta l’intervento di rimozione previsto nella zona del campo sportivo di Gonzaga, dove è stata accertata la presenza di tre esemplari di pioppo divenuti pericolosi: le manutenzioni e le potature conservative eseguiti negli anni scorsi hanno rallentato ma non arrestato il processo di deterioramento delle piante, per le quali si rende ora necessario l’abbattimento.
Altre potature conservative sono state effettuate a Gonzaga nei filari di via Roma, lungo la strada provinciale e nel bosco urbano del quartiere Zanetta, mentre opere di sistemazione hanno interessato il parco della scuola primaria “Don Milani”, con rimozione e sostituzione degli esemplari secchi. L’investimento complessivo ammonta a 30mila euro.

Seguici sui nostri canali