Open day il 10 maggio dalle 15 alle 18 nel presidio universitario aziendale all’ospedale Carlo Poma di Mantova. L’appello dei tutor: “Abbiamo bisogno di personale giovane e specializzato”.
Gli studenti tornano in ospedale per conoscere i corsi di laurea
L’ospedale di Mantova apre le porte agli studenti degli ultimi anni degli Istituti Superiori per presentare i corsi di laurea delle professioni sanitarie attivi a Mantova: Fisioterapia, Infermieristica, Logopedia, Ostetricia, Educazione Professionale.
Quest’anno l’open day sarà martedì 10 maggio dalle 15 alle 18 nel presidio universitario aziendale, palazzina 19 dell’ospedale di Mantova. Sono necessari il greenpass e l’iscrizione che si può effettuare dal sito di ASST (https://www.asst-mantova.it/orientamento-e-open-day). Ai partecipanti verrà illustrata l’offerta formativa e gli sbocchi occupazionali e verrà loro offerta la possibilità di accedere a un percorso variegato di laboratori interattivi gestiti da professionisti esperti e dagli studenti dei corsi di laurea, per conoscere e sperimentare in prima persona momenti di pratica professionale.
Il programma dell’Open day
Ore 15.00 – Saluti e introduzione
A seguire: apertura dei laboratori interattivi
- Tra curiosità e nuovi orizzonti
Tutto quello che vorresti sapere sui corsi di laurea in Fisioterapia,
Infermieristica, Logopedia, Ostetricia, Logopedia, Educazione Professionale - Pillole di pratica professionale
Laboratori interattivi con studenti e professionisti per conoscere, vedere,
sperimentare - I segreti di chi ce l’ha fatta
Suggerimenti utili per la preparazione al test d’ingresso e per il suo svolgimento
Nel 2018 e 2019 i corsi di laurea hanno contato più di 100 partecipanti agli open day, mentre nel 2020 e nel 2021 hanno proposta una modalità di orientamento online a causa della pandemia.
Perchè scegliere una professione sanitaria?
In queste professioni, preparazione e competenza vengono giocate all’interno di una relazione d’aiuto che porta a grandi soddisfazioni personali e professionali. Le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro sono reali: a Mantova, negli ultimi anni, il 100 per cento dei neo laureati in Ostetricia, Fisioterapia, Infermieristica e Logopedia ha trovato occupazione in un anno; per gli educatori professionali la percentuale è dell’87 per cento. Dopo la laurea triennale è possibile continuare il proprio percorso formativo e di studio accedendo alla laurea magistrale, a master di primo e secondo livello e a dottorati di ricerca.
Gli studenti iscritti alla triennale dei vari indirizzi sono in totale 388 ed è cresciuta negli ultimi anni la percentuale degli studenti mantovani che scelgono questo percorso.
Quali sono i corsi di laurea attivi a Mantova?
Fisioterapia, Infermieristica, Educazione Professionale Sanitaria, afferenti all’Università degli Studi di Brescia, Logopedia e Ostetricia, afferenti all’Università degli
Studi di Milano.