SANITÀ

Nuova tac all'ospedale di Suzzara. E presto arriva anche una nuova risonanza magnetica

Ieri l'inaugurazione al Montecchi. Il sindaco: "Importanti innovazioni per il nostro nosocomio e per la salute dei cittadini"

Nuova tac all'ospedale di Suzzara. E presto arriva anche una nuova risonanza magnetica
Pubblicato:

All'ospedale Montecchi di Suzzara arriva una nuova tac e nel giro di breve anche una nuova risonanza magnetica: "Importante per la comunità".

All'ospedale Montecchi nuova tac

All'ospedale Montecchi di Suzzara è stata inaugurata ieri, mercoledì 19 marzo 2025, una nuova tac di ultima generazione di marca Siemens.

Si tratta di uno strumento diagnostico che va a sostituire la vecchia tac, che è rimasta in uso per 16 anni. Il nuovo macchinario, come spiegato ieri dal direttore della Radiologia Marco Perani, raccoglie un numero di immagini molto maggiore rispetto alla tac in precedenza in uso.

Ciò comporta diversi vantaggi: esami più brevi, che significano meno radiazioni per ciascun paziente, e quindi in generale la possibilità di eseguire un maggior numero di controlli ogni giorno, riducendo quindi le liste d'attesa.

E tra un mese nuova risonanza magnetica

Ma la nuova tac non è l'unica novità. Nel giro di un mese circa è atteso venga installata e inaugurata anche una nuova risonanza magnetica. La notizia è stata data ieri da Guerrino Nicchio, Anna Nicchio e Michele Nicchio, vertici del gruppo Mantova Salus che da alcuni mesi (e per i prossimi dieci anni) ha in gestione l'ospedale Montecchi.

Il post pubblicato su Facebook dal sindaco Guastalli:

Soddisfazione per le nuove strumentazioni è stata espressa dai vertici del gruppo Mantova Salus come anche dal sindaco di Suzzara Alessandro Guastalli, che in merito ha anche pubblicato un post sul proprio profilo Facebook:

"Un importante investimento quello fatto da ospedale Montecchi di Suzzara per l’acquisto di una nuova tac al quale seguirà a metà maggio quello di una nuova risonanza magnetica. Importanti strumentazioni di ultima generazione che potranno permettere esami più precisi e maggiore velocità di esecuzione".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali