Regione Lombardia intensifica le iniziative di prevenzione oncologica maschile, promuovendo screening e eventi informativi sul tumore alla prostata. L’obiettivo è sensibilizzare gli uomini a controlli regolari per diagnosi precoci e trattamenti più efficaci.
Prevenzione oncologica maschile
Novembre è il mese della consapevolezza maschile, un’occasione per riflettere sull’importanza della prevenzione oncologica. Regione Lombardia rafforza le proprie iniziative volte a promuovere controlli regolari, con particolare attenzione al tumore della prostata, il più comune tra gli uomini.
La sottovalutazione dei segnali
Le statistiche evidenziano una tendenza preoccupante: gli uomini spesso ignorano i campanelli d’allarme e partecipano meno agli screening rispetto alle donne. Per contrastare questo fenomeno, la rete sanitaria regionale è attivamente impegnata nella promozione della prevenzione.
Iniziative dedicate
Come riportato in un comunicato stampa, ATS (Agenzie di Tutela della Salute) e ASST (Aziende Socio-Sanitarie Territoriali) organizzano eventi dedicati e giornate informative per sensibilizzare la popolazione maschile. Queste iniziative offrono strumenti concreti per comprendere l’importanza di diagnosi precoci e controlli regolari.
Sottoporsi a screening oncologici specifici permette di individuare eventuali patologie in fase iniziale, aumentando le possibilità di successo terapeutico e riducendo l’invasività dei trattamenti. La prevenzione diventa così un gesto semplice ma determinante per la salute degli uomini.
“Abbiamo potenziato la rete informativa e le iniziative sul territorio – dichiara Guido Bertolaso, assessore al Welfare di Regione Lombardia – perché intercettare precocemente ogni segnale è fondamentale. Invito tutti gli uomini a sfruttare questo mese per partecipare agli screening: prendersi cura di sé è il primo passo verso una vita più lunga e sana”.

Le iniziative in programma sul territorio
Il calendario dettagliato degli eventi e dei percorsi di screening è consultabile sui siti web delle ATS e all’interno delle ASST, dove è possibile trovare informazioni pratiche su date, sedi e modalità di partecipazione. Di seguito quelli in programma sul territorio della provincia di Mantova.
- Sabato 15 novembre 2025
Dove: Centro Vaccinale di Mantova – via dei Toscani, 1 – Palazzina 10
Orario: dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Attività di diffusione e informazione sugli screening oncologici;
Somministrazione vaccinazione antinfluenzale.
- Sabato 15 novembre 2025
Dove: Centro Vaccinale di Viadana – via De Gasperi, 7
Orario: dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Attività di diffusione e informazione sugli screening oncologici;
Somministrazione vaccinazione antinfluenzale.
- Sabato 15 novembre 2025
Dove: Centro Vaccinale di Borgo Mantovano – via Bugatte, 1
Orario: dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Attività di diffusione e informazione sugli screening oncologici;
Somministrazione vaccinazione antinfluenzale.