Nel Mantovano altri due paesi senza medico di base: la crisi medica continua
Medici di famiglia e pediatri: i residenti sono obbligati a farsi anche fino a 20 km per una visita o un controllo.

Anche nel Mantovano i medici di base scarseggiano: a Casaloldo e San Giovanni del Dosso il medico di famiglia manca da mesi e i disagi che arreca questa mancanza.. non sono pochi.
Due paesi senza medico di base: grande il disagio
Casaloldo (2600 abitanti) e San Giovanni del Dosso (1300 anime) sono due piccoli paesi in provincia di Mantova che ormai da mesi sono rimasti senza medico di base: per ovviare al problema i cittadini residenti in paese fanno i "pendolari della sanità" dovendosi spostare anche di 20 chilometri di volta in volta per raggiungere i professionisti resisi disponibili nelle vicinanze. Un problema che interessa tanto gli adulti quanto i bambini: alcuni genitori lamentano anche l'assenza di pediatri nelle vicinanze.
Le richieste al Ministero della salute
Il consiglio comunale di Casaloldo ha chiesto al ministero della salute di cambiare le procedure di assunzione, anche se ancora non hanno ricevuto alcuna risposta. A San Giovanni del Dosso, d'altro canto, è stato addirittura invocato l'intervento dell'esercito: se non ci sono medici disponibili dell'Asst o dell'Ats va bene anche un militare, basta che ci sia.
Regione Lombardia si affianca alle richieste dei sindaci chiedendo al Governo la possibilità di orientare i medici e nuovi medici a orientarsi verso sedi scoperte, pur nel rispetto della loro libertà di scelta.