Da parte dell’associazione Cav. Lorella Ballasini un nuovo impianto di condizionamento per le Cure Palliative: “Benessere e servizi migliori”.
In dono un impianto di condizionamento per le Cure Palliative
Un impianto di condizionamento per il reparto Cure Palliative dell’ospedale di Mantova. Lo ha donato l’associazione Cav. Lorella Ballasini, consentendo di estendere il condizionamento a tutti gli ambienti di lavoro che ancora non lo avevano (erano presenti solo nelle stanze di degenza dell’Hospice).
In questo modo sarà assicurato ai pazienti, ai famigliari e a tutto il personale un ambiente decisamente confortevole nella stagione estiva, a completamento dell’impianto esistente.
I lavori sono iniziati ad aprile e si sono conclusi a giugno 2025 con il relativo collaudo delle apparecchiature e la messa in funzione. Sono state installate un’unità esterna, adiacente a quella esistente, e 16 unità interne a soffitto.
L’impianto, oltre alla fornitura degli apparecchi e la relativa istallazione, sono stati elaborati i progetti edili, idraulici, elettrici ed elettronici, da parte di tecnici abilitati della ditta incaricata. Il costo totale dell’intervento è stato di 97mila e 600 euro.

“Grande collaborazione tra Asst e associazione”
Il direttore generale di Asst Anna Gerola ha sottolineato
“l’importanza della collaborazione fra l’azienda e l’associazione Ballasini, sempre vicina ai pazienti e ai familiari con donazioni significative”.
Il direttore socio-sanitario Angela Bellani ha precisato:
“Le Cure palliative sono un servizio particolare, che prende in carico non solo il dolore fisico, ma anche quello dell’anima dei pazienti e dei loro familiari e il supporto del volontariato risulta fondamentale”.

“Più benessere e migliore servizio a pazienti e famiglie”
Ha commentato a sua volta la direttrice delle Cure Palliative Teresa Sabina Mediani:
“La climatizzazione è molto più che un miglioramento tecnico, è un investimento nel benessere delle persone. Il benessere lavorativo rappresenta oggi una componente essenziale della qualità e dell’efficienza dei servizi sanitari. Un ambiente confortevole influisce direttamente sul benessere psicofisico del personale sanitario che si traduce inevitabilmente in una migliore qualità dell’assistenza offerta ai pazienti e alle loro famiglie“.
Il presidente dell’associazione Silvano Melegari:
“Siamo orgogliosi di aver potuto contribuire, con la nostra donazione, al completamento dell’impianto di condizionamento, migliorando il comfort e la qualità degli ambienti del reparto di Cure Palliative. Questo importante intervento rientra nella mission della nostra associazione ed è stato reso possibile grazie alle continue donazioni che ci giungono, dai pazienti e dai famigliari assistiti dal reparto Cure Palliative. Un intervento necessario per garantire un ambiente confortevole per i pazienti, per i famigliari e tutto il personale di reparto”.