La piena del Po in transito in queste ore nel Mantovano: invase tutte le aree golenali
Il colmo a Borgoforte tra le 3.30 e le 5.30 della scorsa notte con 7.58 sullo zero idrometrico. Ancora in lieve crescita a Revere e Sermide. Monitoraggio in corso

La piena del Po è in transito nel Mantovano in queste ore: il colmo già passato a Borgoforte. Ancora in lieve crescita a Revere e Sermide.
La piena del Po arrivata nel Mantovano
La piena del Po è in transito in queste ore nel Mantovano. Il colmo è passato da Borgoforte tra le 3.30 e le 5.30 della notte appena trascorsa, tra domenica 20 aprile 2025 e lunedì 21 aprile 2025, toccando quota 7.58 metri sullo zero idrometrico, abbondantemente in zona di allarme. Dalle 5.30 circa il livello del fiume ha iniziato a scendere e ora, come è naturale che sia, è in costante calo.
A Revere e a Sermide, invece, i livelli sono ancora in lieve aumento. Alle 10 di questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all'idrometro di Revere il fiume ha toccato quota 7.67 metri: se non è questo il massimo livello, è comunque questione di qualche centimetro, dopodiché inizierà la fase discendente.
Pure all'idrometro di Sermide è ancora in lieve aumento: sempre alle 10 del mattino aveva raggiunto quota 9.08, appena dentro la zona d'allarme. Nel giro di qualche ora è attesa poi la fase di calo con la piena che andrà a transitare in provincia di Rovigo per arrivare poi al delta, nel Ferrarese.

Invase le golene, monitoraggio in corso
Un po' dappertutto il fiume ha invaso le golene, con eventuali abitazioni e attività localizzate in zona golenale invase dall'acqua e di conseguenza evacuate.
Si tratta di una piena di tutto rispetto, ma che non sta destando particolari preoccupazioni, col fiume che transita in modo regolare e placido.
Il monitoraggio è comunque in corso da parte di Aipo, Protezione civile, Prefettura e sindaci dei Comuni direttamente attraversati dal Po.