Gonzaga

La mostra dell'antiquariato in Millenaria fa il botto: 10mila presenze in due giorni

"Bella esposizione con pezzi di pregio: l'iniziativa evidentemente incontra il consenso del pubblico"

La mostra dell'antiquariato in Millenaria fa il botto: 10mila presenze in due giorni
Pubblicato:

Nei padiglioni della Millenaria successo per la mostra-mercato del "C'era una volta": nello scorso fine settimana 10mila presenze in due giorni.

Successo per la mostra-mercato dell'antiquariato

Successo per l'ultimo appuntamento del 2024 nei padiglioni della Millenaria per la mostra-mercato del “C'era una volta” che lo scorso weekend ha fatto il pieno di presenze: 400 gli espositori presenti, per la maggior parte antiquari e collezionisti specializzati. L'ingresso era gratuito.

Tante le persone che hanno affollato i padiglioni della fiera: non solo collezionisti o esperti del settore, ma anche comuni visitatori incuriositi da complementi d'arredo, oggettistica, quadri, francobolli, monete, ceramiche, porcellane, abbigliamento e accessori vintage.

Diecimila presenze in due giorni

“Stimiamo 10mila visitatori in due giorni - afferma con soddisfazione Ferdinando Capisani, presidente del circolo filatelico numismatico e hobbistico di Gonzaga -: è stata una bella esposizione, con pezzi interessanti e di alta qualità, molto apprezzati dal pubblico. Espositori soddisfatti tanto che il 98% ha già confermato la presenza per la prossima edizione, prevista per marzo 2025".

“E' andata davvero molto bene - commenta il presidente di Fiera Millenaria Claudio Pasqualini -: tanti i visitatori, a testimonianza del fatto che questo appuntamento con l'antiquariato funziona molto bene e incontra il consenso del pubblico".

Seguici sui nostri canali