Il grande ritorno del cibo su ruote, Mantova accende i fornelli con lo STREEAT® Food Truck Festival
Il Lungolago Gonzaga si trasformerà in un paradiso gastronomico a cielo aperto: cucine mobili, musica e cultura animeranno la città virgiliana

A Mantova arriva lo STREEAT® Food Truck Festival: dal 24 al 27 aprile, il Lungolago Gonzaga si trasforma in un paradiso gastronomico a cielo aperto con cucine mobili, musica e cultura.
STREEAT® Food Truck Festival
Mantova si prepara a ospitare uno degli eventi gastronomici più attesi della primavera. Dopo aver conquistato il pubblico in tutta Italia, lo STREEAT® Food Truck Festival fa tappa sul Lungolago Gonzaga dal 24 al 27 aprile 2025, portando con sé il meglio del cibo di strada italiano in una formula itinerante collaudata e di grande successo. L’ingresso, come da tradizione, è completamente gratuito.
Sapori in viaggio
Nato nel 2014, STREEAT® è stato il primo festival itinerante interamente dedicato al cibo di qualità su ruote. Nel 2024 ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività, affermandosi come un progetto capace di unire enogastronomia, cultura e intrattenimento. Il festival non è solo una festa del gusto: promuove un vero e proprio processo di educazione alimentare, sensibilizzando il pubblico su temi come la salute, l’innovazione e l’artigianalità dei prodotti locali e nazionali.

Quattro giorni di festa sul lungolago
Durante i quattro giorni della manifestazione, il Lungolago Gonzaga si riempirà di colori, profumi e sapori provenienti da ogni angolo d’Italia. Decine di food truck – da ape car a roulotte, da furgoncini a biciclette attrezzate – cucineranno in diretta specialità regionali, piatti creativi e comfort food da gustare sul posto, accompagnati da birre artigianali italiane e da una colonna sonora selezionata con cura.
Gli orari delle cucine saranno i seguenti:
- Giovedì 24: dalle 18.00 all’1.00
- Venerdì 25: dalle 11.00 all’1.00
- Sabato 26: dalle 11.00 all’1.00
- Domenica 27: dalle 11.00 a mezzanotte

Menù per tutti i gusti
Tra i food truck presenti si segnalano nomi già amatissimi dagli appassionati come Black Angus Food Truck, Apolpinfaccia, BBQ Chiana Station, Original Greek Eat, Marchese Cannoli, Porcobrado, La Sicilia, e molti altri. L’offerta culinaria spazia tra carni pregiate, cucina etnica, dolci artigianali, piatti regionali, con opzioni vegetariane, vegane, senza glutine e senza lattosio per garantire un’esperienza inclusiva e davvero per tutti.
Non solo cibo
Oltre alle delizie culinarie, il festival propone un ricco calendario di attività culturali e ludiche. In programma workshop gastronomici dedicati alle eccellenze locali e nazionali, pensati per coinvolgere il pubblico in modo attivo e consapevole. Tutti gli appuntamenti saranno a partecipazione gratuita, offrendo momenti di intrattenimento e approfondimento per adulti e famiglie.
