I militari hanno distribuito materiale informativo, ascoltato e risposto a domande, dimostrando che la lotta alla violenza di genere comincia proprio dalla vicinanza delle istituzioni.
25 novembre, i gazebo dei Cc nel Mantovano
Anche i Carabinieri scendono in piazza per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne a Porto Mantovano e Suzzara. All’alba di oggi, martedì 25 novembre 2025, i due centri si sono svegliati con i gazebo della legalità allestiti dai Carabinieri.
Un presidio non solo espositivo, ma anche umano, capace di trasformare i luoghi della quotidianità in spazi di dialogo e ascolto. Fin dalle prime ore del mattino, molte donne si sono avvicinate, alcune con curiosità e altre con la consapevolezza di compiere un gesto importante.

La vicinanza delle istituzioni
I militari hanno distribuito materiale informativo, ascoltato e risposto a domande, dimostrando che la lotta alla violenza di genere comincia proprio dalla vicinanza reale. Al centro del gazebo spiccava il violenzometro, uno strumento semplice ma efficace nel mostrare i livelli di comportamenti abusivi, spesso sottovalutati o percepiti come normali.
Alcune donne si sono fermate a leggerlo con attenzione, riconoscendo segnali che fino a quel momento non avevano interpretato come forme di violenza. I Carabinieri hanno spiegato quanto sia fondamentale imparare a cogliere anche le manifestazioni più sottili: psicologiche, economiche, emotive.
È da lì che, troppo spesso, ha origine un’escalation che può portare a conseguenze più gravi. Le piazze di Porto Mantovano e Suzzara, per qualche ora, sono diventate presìdi contro il silenzio.
La visita del prefetto
Ogni brochure consegnata, ogni informazione condivisa, ha rappresentato un passo verso una maggiore consapevolezza dei propri diritti e dei segnali da non ignorare. Il 25 novembre, ancora una volta, ci ricorda che la violenza di genere non può essere contrastata a distanza. Richiede la presenza costante delle istituzioni e la loro disponibilità.

Durante la mattinata, c’è stata anche la visita del prefetto di Mantova Roberto Bolognesi al gazebo di Porto Mantovano. Accolto dal sindaco e da alcuni amministratori locali, il prefetto ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto e per l’attenzione dedicata alla ricorrenza.
A chiudere idealmente il messaggio della giornata, la sede del Comando provinciale dei Carabinieri di via Chiassi a Mantova è stata illuminata di arancione, il colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
