Emozioni e curiosità: gli alunni fanno visita alla caserma dei carabinieri
Una giornata che difficilmente verrà dimenticata dai piccoli alunni delle scuole dell’infanzia

Gli alunni delle scuole dell'infanzia Treves e Drasso in visita alla stazione carabinieri di Porto Mantovano tra tanta emozione e curiosità.
I piccoli alunni in visita alla caserma Cc
Gli alunni delle scuole dell’infanzia Treves (sezioni B e C) e Drasso (sezione D) di Porto Mantovano, nella mattinata di ieri lunedì 19 maggio 2025, hanno fatto visita alla caserma dei carabinieri di Porto Mantovano. Nei ragazzi si sono palesati da subito entusiasmo, curiosità e tanta voglia di imparare.
Una giornata che difficilmente verrà dimenticata dai piccoli alunni delle scuole dell’infanzia: emozioni, sorrisi sinceri e occhi spalancati per la meraviglia.
L’iniziativa è pensata nell’ambito dei progetti nazionali di educazione alla legalità promossi dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
La collocazione della stazione Cc di Porto Mantovano:
Sorpresa per i Cc motociclisti e per i cinofili
La giornata è iniziata con un momento altamente simbolico e solenne: la cerimonia dell’alza bandiera nel cortile della caserma. Subito dopo, tutti insieme - bambini, insegnanti e carabinieri - hanno intonato l’Inno di Mameli.
Ad accogliere i bambini il comandante della stazione, maresciallo capo Niccolò Genchi, affiancato da tutti i militari della caserma, che si sono subito messi a disposizione dei piccoli ospiti. Con loro erano presenti anche i carabinieri motociclisti della Sezione Radiomobile di Mantova e i bravissimi carabinieri cinofili, accompagnati da un ospite d’onore: il mitico cane Leo, bellissimo esemplare addestrato, che ha saputo stupire tutti con il suo straordinario talento.
La dimostrazione del cane Leo e il saluto con la radio di servizio
Durante la visita, i bambini hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino le autovetture di servizio, gli equipaggiamenti militari, le uniformi, gli strumenti di comunicazione e tutti quei dettagli che normalmente si vedono solo in TV o nei racconti degli adulti.

Uno dei momenti più emozionanti è stato sicuramente quello dedicato al cane Leo, che ha eseguito una dimostrazione pratica di attività di ricerca, lasciando tutti - grandi e piccoli - letteralmente senza parole. Non meno affascinante l’incontro con i motociclisti della Sezione Radiomobile che, in sella alle loro imponenti moto, hanno illustrato ai bambini in cosa consiste il lavoro quotidiano,
A rendere ancora più coinvolgente la mattinata, un’iniziativa davvero speciale: grazie alla radio di servizio dei Carabinieri, i bambini hanno potuto inviare un saluto affettuoso e simbolico a tutti i militari in servizio.
A testimonianza dell’importanza dell’evento, era presente anche il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Porto Mantovano, Filippo Belloni, che ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa.