Tra Bozzolo e Marcaria posate due grandi campate nell’ambito dei lavori del raddoppio ferroviario. Poi tocca anche a Ospitaletto e Curtatone.
Posata nella notte la prima campata del viadotto stradale
Nella notte tra gli scorsi venerdì 14 novembre 2025 e sabato 15 novembre 2025, ha avuto luogo il varo dell’impalcato metallico del viadotto della strada provinciale 64 a scavalco della strada statale 10 Padana Inferiore a Bozzolo.
Si tratta di un impalcato con travate in acciaio (40 metri di luce) appoggiato tra le pile 7 e 8 del cavalcavia che comprende ulteriori otto campate da 30 metri con travi in calcestruzzo armato precompresso che, insieme alle rampe e ad una rotatoria attualmente in costruzione, costituirà la nuova viabilità di ingresso al comune di Bozzolo attraverso via Tezzoglio.
La strada è stata chiusa al traffico dalle 22 alle 6 del mattino e le auto in transito deviate sulla viabilità alternativa all’interno del comune di Bozzolo.
I lavori sono stati svolti dal personale de La Bozzoliana (costituita da Pizzarotti, Saipem, Icm) con Salcef nel Rti che ha in appalto i lavori del raddoppio ferroviario Piadena-Mantova, commissionati da Rete Ferroviaria Italiana, con direzione lavori e coordinamento della sicurezza di Italferr (entrambe società del Gruppo FS) con il contributo del personale di Anas. I disagi per l’utenza stradale sono stati contenuti avendo anticipato di tre ore la riapertura al mattino di sabato.

Stessa operazione anche a Marcaria, Ospitaletto e Curtatone
Nel pomeriggio di lunedì 17 novembre 2025, invece, è stata compiuta la posa dell’impalcato metallico lungo 55 metri, 330 tonnellate di peso, tra le pile 3 e 4 del cavalcaferrovia, che si trova lungo la strada provinciale 67, in questo caso in territorio comunale di Marcaria (immagine di copertina). Anche questa operazione – avvenuta tramite due maxi-gru che hanno sollevato in simultanea la trave imbragata – si è svolta con la massima precisione e puntualità.
Inoltre entro Natale avrà luogo il varo di altri due impalcati metallici sui cavalcavia a Ospitaletto e Curtatone, dietro il centro commerciale Quattroventi.
Le ultime operazioni da svolgere
Per ciascuno dei viadotti, terminata la posa delle travi d’acciaio, seguirà quella degli impalcati in calcestruzzo a monte e a valle. Dopodiché saranno realizzate le solette, sui cui verrà stesa la pavimentazione in conglomerato bituminoso. Infine, i cavalcavia saranno completati dall’arredo stradale per la sicurezza, guard rail, e dalla segnaletica orizzontale e verticale.