Diana: "Il Servizio Civile ha cambiato il mio futuro"
La 21enne di Castelbelforte ha scoperto le proprie attitudini e il settore lavorativo più adatto a lei grazie all'esperienza di Servizio Civile Universale

Trovare la propria strada nel mondo del lavoro attraverso il Servizio Civile è possibile? Secondo Diana Carretta, 21 anni, di Castelbelforte assolutamente sì! Da maggio 2022 Diana sta svolgendo, presso l’Ufficio Servizi alla Persona del suo Comune, la propria esperienza di Servizio Civile, che si è rivelata per certi versi una conferma, per altri invece del tutto una sorpresa.
“Io in realtà, già l’anno scorso avevo fatto l’esperienza della Dote Comune. Una volta completato quel percorso, dato che mi ero trovata molto bene, mi è stata presentata la possibilità del Servizio Civile, e mi è sembrata subito interessante. Io infatti, oltre all’esperienza già fatta nell’anno precedente, avevo frequentato anche un liceo psicopedagogico, quindi sapevo che un lavoro in quel settore poteva fare al caso mio”.
L'esperienza di Diana
Le attività che Diana ha svolto nel corso di questo anno, sono tante e diverse. “L’anno si è diviso principalmente in 3 momenti: da settembre a giugno mi sono occupata di svolgere un ruolo di sostegno nelle scuole, sia elementari che medie, per i bambini con difficoltà che però non possono permettersi un educatore privato. Per la maggior parte si tratta di bambini arrivati da poco in Italia, che hanno bisogno di supporto per imparare la lingua. Da giugno a agosto invece, mi sono occupata di animare il Creg comunale. Infine, da agosto a settembre ho svolto principalmente lavoro d’ufficio supportando, nel limite delle mie capacità, l’assistente sociale nelle sue attività”.
L’esperienza di Servizio Civile ha riservato a Diana numerose sorprese. “All’inizio la mia preoccupazione era di venire in qualche modo “rifiutata” dai bambini che avrei dovuto assistere, invece non è mai capitato. Sapevo di avere un’attitudine per lavorare con i bambini, ma finché non la metti in pratica non puoi averne la certezza. Anche perché come percorso di studi, dopo il liceo avevo scelto un indirizzo che niente ha a che fare con il mondo della scuola, invece ora ho capito che la mia strada professionale potrebbe essere proprio questa”.
Trovare la propria strada con il Servizio Civile
Un cambio di rotta, ma anche un ritorno sulla strada originaria per Diana, che grazie all’esperienza maturata nel Servizio Civile ha già ricevuto un’offerta lavorativa presso una realtà che si occupa di offrire il servizio di sostegno nelle scuole a Castelbelforte.
“Consiglio vivamente a tutti di fare un’esperienza di Servizio Civile. - afferma in conclusione - Si parte da zero, ma si cresce tantissimo sia a livello professionale che personale, e per questo diventa un grande trampolino di lancio per il mondo del lavoro. Io sono solo un esempio, ma conosco anche tante altre persone che prima di me hanno svolto questa esperienza e poi hanno trovato lavoro più facilmente, anche grazie alle persone che incontri durante il Servizio Civile. Oltre a seguirti durante il percorso, infatti, ti aiutano e riescono ad indirizzarti sul percorso da intraprendere nel futuro”.