ATTUALITÀ

Confcommercio attacca il Comune di Mantova sul ballo liscio gratuito per la notte di San Silvestro

L'iniziativa organizzata dall'ente locale. L'associazione dei commercianti: "Penalizza i locali pubblici". La replica: "Nessuna concorrenza"

Confcommercio attacca il Comune di Mantova sul ballo liscio gratuito per la notte di San Silvestro

Polemiche tra Confcommercio e Comune di Mantova per il ballo liscio gratuito al PalaUnical per San Silvestro:

“Iniziativa che penalizza i locali”.

Scontro sulle iniziative del veglione di fine anno

A Mantova è scontro tra il Comune e l’associazione Confcommercio. Oggetto del contendere è la serie di iniziative organizzate e in fase di organizzazione in vista della notte di San Silvestro, ovvero il prossimo mercoledì 31 dicembre 2025.

Il Comune di Mantova infatti sta allestendo una serata di ballo liscio ad ingresso gratuito al PalaUnical, il palazzetto dello sport che si trova nell’area del centro commerciale La Favorita. Ma, appunto essendo ad ingresso gratuito, l’associazione dei commercianti storce il naso: in pratica il timore è che in molti decidano di prendere parte all’evento al PalaUnical, con un possibile danno economico per le attività di ristorazione e di svago come ristoranti, discoteche ed esercizi pubblici dello stesso tipo.

Un momento durante il Galà del ballo liscio che si è tenuto di recente a Mantova (foto da Facebook)
Un momento durante il Galà del ballo liscio che si è tenuto di recente a Mantova (foto da Facebook)

“Nessun confronto preventivo: peccato”

In una nota, Carmen Venerandi, che è presidente di Silb Confcommercio, ovvero la sigla che riunisce le imprese che operano nel settore dell’intrattenimento da ballo e di spettacolo, nonché titolare della nota discoteca Mascara, si rammarica del fatto che, in pratica, tra Comune e Confcommercio non sia stato dato il via ad un confronto preventivo proprio sul tema delle iniziative previste per il veglione di fine anno.

Scrive quindi Confcommercio:

“Abbiamo appreso per vie informali che, oltre all’evento previsto in piazza Sordello, il Comune di Mantova sta organizzando un secondo appuntamento al Palunical per la notte di Capodanno; ci sorprende e amareggia constatare che nessuno abbia avuto la sensibilità di coinvolgere o quantomeno informare la nostra categoria.

“Le nostre aziende – prosegue Venerandi – già soffrono la forte concorrenza di eventi privati e di iniziative non autorizzate, che spesso sfuggono a ogni regola. Quando è lo stesso ente pubblico a promuovere iniziative di intrattenimento, senza un confronto con le imprese del territorio, il rischio è quello di aggravare ulteriormente la situazione economica di un comparto che fatica a mantenere in equilibrio i bilanci, soprattutto dopo anni difficili per tutto il settore”.

Carmen Venerandi, presidente di Silb Confcommercio Mantova
Carmen Venerandi, presidente di Silb Confcommercio Mantova

Silb Confcommercio Mantova chiede quindi maggiore attenzione e collaborazione:

“Le nostre imprese sono sempre state disponibili a fare rete e mettere a disposizione esperienza e professionalità, anche in iniziative a carattere sociale o a beneficio della comunità. Ma questo può proseguire solo se c’è dialogo e condivisione preventiva delle scelte.

“Questa mancanza di confronto – conclude Venerandi – non fa bene a nessuno: penalizza le imprese locali, crea sovrapposizioni e per certi versi toglie valore alla stessa offerta complessiva della città. Ci auguriamo che il Comune voglia aprire un tavolo di confronto con le rappresentanze di categoria e che, in questa specifica occasione, si trovi il modo di dare visibilità ai nostri locali”.

La replica del sindaco: “Nessuna concorrenza”

In tutto ciò non tarda ad arrivare la replica del sindaco Mattia Palazzi, che in pratica afferma come il Comune non stia facendo concorrenza ai pubblici esercizi di Mantova.

Afferma il primo cittadino del capoluogo:

Il Comune non fa concorrenza alle discoteche private, ovviamente, ed è sempre disponibile a condividere, come fatto più volte, iniziative e campagne ad esempio rivolte ai giovani. Semplicemente in una fase dove molti anziani sono soli, promuovere una serata a costi molto accessibili dove possono stare insieme e ascoltare alcune orchestre, ci sembra giusto e importante.

Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi
Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi

Non si organizzano cenoni e niente di tutto ciò: semplicemente due ore in compagnia con orchestre di liscio. Mi pare non esistano nemmeno i presupposti per polemizzare“.

Solamente alcune settimane fa il Comune aveva organizzato anche il Galà del ballo liscio, che aveva visto la presenza anche di Palazzi. Il quale, in un post sul proprio profilo Facebook, si era detto soddisfatto e orgoglioso dell’iniziativa.

Il post condiviso da Palazzi in merito all’evento:

Aveva commentato il sindaco:

“Qualcuno mi ha preso in giro per la scelta di promuovere il Galà del liscio e invece io sono contentissimo ed è stato un successone. Più di mille persone hanno partecipato, si sono divertite, sono state insieme e hanno vissuto una giornata col sorriso, spendendo zero.

“E in un momento nel quale tutto si paga sempre di più e si è sempre più soli, spesso con più problemi, è importante promuovere occasioni belle e accessibili a tutti. Ps: viva il liscio!”