Arriva il nuovo cavalcaferrovia: la provinciale 67 a Marcaria chiude per un anno e mezzo
Lo stop, anche per i pedoni, da 800 metri dopo il centro del paese fino all'incrocio con la Padana Inferiore. Ecco le deviazioni

Da domani, giovedì 27 giugno 2024, la provinciale 67 in territorio di Marcaria chiude per un anno e mezzo, fino a venerdì 31 ottobre 2025 per il nuovo cavalcaferrovia.
A Marcaria provinciale 67 chiusa un anno e mezzo
La strada provinciale 67 chiude, nel tratto nel territorio di Marcaria, per quasi un anno e mezzo. A darne notizia è la provincia di Mantova: la chiusura è prevista dalle 8 di domani, giovedì 27 giugno 2024, alle 17.30 di venerdì 31 ottobre 2025.
Per la precisione la chiusura interesserà il tratto dal km 0+860, cioè circa 800 metri dopo l'inizio della strada che nasce in centro a Marcaria vicino al municipio, fino all'incrocio con la statale 10 Padana Inferiore.
La zona dove la provinciale 67 sarà chiusa per poco meno di un anno e mezzo:
Il provvedimento si è reso necessario per la realizzazione del nuovo cavalcaferrovia nell’ambito dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova. A chiedere alla Provincia di Mantova l’interruzione del transito nel tratto stradale è stata “La Bozzoliana Scarl”, l’impresa che sta eseguendo l’intervento.
Quali sono le deviazioni previste
Durante lo stop alla circolazione scatteranno le seguenti modifiche alla viabilità:
- il traffico leggero sarà deviato per chi proviene da San Martino dall’Argine su via Levata, viale Monsignor Benedini e via Stazione mentre per chi proviene da Bozzolo su via Stazione;
- il traffico pesante sarà deviato, solamente per operazioni di carico e scarico all’interno del centro abitato di Marcaria, in conformità all’ordinanza permanente numero 2 del 2010 del 1 marzo 2010, sulla Padana Inferiore e sulla provinciale 78 ex Padana Inferiore.