Sulla Goitese

Approvato il progetto per la costruzione della rotonda del Contino, intervento da un milione e mezzo

Il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani: "La realizzazione dell’opera andrà a vantaggio della pubblica incolumità"

Approvato il progetto per la costruzione della rotonda del Contino, intervento da un milione e mezzo
Pubblicato:

La rotatoria non solo migliorerà la sicurezza stradale, ma avrà un ruolo fondamentale per il nuovo polo produttivo sovracomunale che sorgerà nelle vicinanze.

Rotonda del Contino, progetto approvato

Un passo avanti cruciale per la sicurezza stradale e lo sviluppo infrastrutturale della provincia di Mantova. Stiamo parlando del progetto esecutivo per la costruzione della rotatoria in località Contino, vicino alla frazione di Cerlongo (Goito), nel territorio di Volta Mantovana.

L'intervento è stato ufficialmente approvato e interesserà l'incrocio tra la provinciale ex statale 236 Goitese e la provinciale 7 Calvatone-Volta Mantovana. L'obiettivo è ridurre la pericolosità di uno dei punti più critici della rete stradale locale. La necessità di intervenire su questa intersezione è riconosciuta da tempo.

Il punto in cui sorgerà la rotatoria:

"Traffico più scorrevole e meno incidenti"

La Goitese è percorsa quotidianamente da un elevato numero di veicoli, inclusi mezzi pesanti, e la presenza di lunghi rettilinei sia a est che a ovest favorisce velocità elevate, aumentando il rischio di incidenti. Negli ultimi anni, l’incrocio è stato teatro di numerosi sinistri, alcuni dei quali con esiti particolarmente gravi.

La realizzazione dell’opera andrà a vantaggio della pubblica incolumità - ha dichiarato il Presidente della Provincia Carlo Bottani - consentendo una maggiore fluidità del traffico e una significativa riduzione della pericolosità di attraversamento dell’incrocio”.

Il progetto per il nuovo polo produttivo

La rotatoria non solo migliorerà la sicurezza stradale, ma avrà un ruolo fondamentale per il nuovo polo produttivo sovracomunale che sorgerà nelle vicinanze. Questo progetto, frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto nel 2018 dai comuni di Goito e Volta Mantovana, sarà gestito dall’Unione Colli Mantovani e punta a sviluppare un polo produttivo strategico per il territorio.

“La rotatoria garantirà collegamenti funzionali con l’area artigianale - ha aggiunto Bottani - contribuendo al contempo allo sviluppo economico locale”.

Intervento da un milione e mezzo di euro

L’intervento ha un costo complessivo di 1.520.000 euro, al netto dei costi di esproprio stimati in 30mila euro, che saranno a carico del Comune di Volta Mantovana. Il finanziamento sarà suddiviso in 945mila euro finanziati dall’Unione Colli Mantovani
e 575mila euro a carico della Provincia di Mantova

Riteniamo questo intervento strategico per il territorio e fondamentale per migliorare la viabilità - afferma il consigliere delegato Enrico Volpi - lungo un’arteria percorsa ogni giorno da tantissimi mezzi pesanti e non solo. È un’opera attesa da tempo che auspichiamo possa essere realizzata quanto prima”.

Seguici sui nostri canali