Alzheimer e altre demenze, un incontro con il dottor Speciale per sensibilizzare la comunità
Un'iniziativa che si collega all'ampio progetto "Roverbella Città Amica delle Persone con Demenza"

Giovedì 29 maggio 2025 si terrà un incontro pensato e realizzato per sensibilizzare e informare la comunità sull'importante tema dell'Alzheimer e delle forme di demenza che possono manifestarsi con l'avanzare dell'età. Un incontro che si terrà presso la Cooperativa Sociale La Quercia, a Roverbella.
(immagine di copertina creata con AI)
Le iniziative sul territorio roverbellese
Proseguono le iniziative che si collegano all'ampio progetto "Roverbella Città Amica delle Persone con Demenza", progetto nato lo scorso anno con l'obiettivo di promuovere una comunità in cui le persone con demenza vengano rispettate, comprese e sostenute. In prima linea ci sono il Comune di Roverbella, la Cooperativa Sociale La Quercia e Auser Roverbella.
Questa iniziativa è parte del progetto nazionale 'Comunità Amica delle Persone con Demenza', avviato in Italia nel luglio del 2016 per iniziativa della Federazione Alzheimer Italia. Un protocollo messo a punto in Gran Bretagna dall’Alzheimer’s Society, pioniera dell’organizzazione di Dementia Friendly Community in Europa, che ha poi scelto la Federazione Alzheimer come interlocutore italiano.

L'incontro a Roverbella
A prendere parola durante l'incontro che si terrà giovedì sarà il dottor Salvatore Speciale (Direttore del PIPSS, Direttore SC Fragilità e Non Autosufficienza, Dirigente medico-specialista in geriatria).
Il dottor Speciale illustrerà ai presenti quali sono i campanelli d'allarme a cui prestare attenzione, mostrando inoltre un percorso diagnostico con un affondo sulle terapie farmacologiche oggi disponibili per contrastare i sintomi della malattia. Fornirà inoltre informazioni sulle prospettive future di cura.
Nuovi obiettivi per il 2025
Durante lo svolgimento dello scorso anno sono state organizzate delle serate divulgative sul tema anche grazie all'intervento del dottor Venturini. Con lo scopo di raccontare e promuovere il progetto è stata aperta una pagina Facebook che prende il nome di “Dementia Friendly Community Roverbella”.
Segue un post della pagina citata, con il questionario rivolto a chi è vicino agli anziani affetti da demenza:
A disposizione delle comunità vi sono questionari per rilevare dati, bisogni e desideri delle persone con demenza e dei loro caregiver. Inoltre è stato realizzato un percorso Auto Mutuo Aiuto per i familiari di persone anziane affette da Alzheimer o altre forme di demenza.
Gli obiettivi per quest'anno si collegano direttamente agli obiettivi iniziali. Ossia coinvolgere partecipanti e commercianti per creare una comunità sempre più 'amica delle persone con demenza', attraverso attività di sensibilizzazione, serate divulgative e iniziative socializzanti.