Affettività consapevole e relazioni paritarie: il consultorio di Viadana in campo dopo il femminicidio
Da giovedì 7 novembre 2024 a giovedì 28 novembre 2024 serie di appuntamenti: "Grandi quesiti cui dobbiamo dare risposte"

A Viadana in partenza da novembre una serie di incontri per i giovani su affettività e relazioni paritarie dopo il femminicidio di Maria Campai.
Progetto per i giovani dopo il femminicidio
Affettività consapevole e relazioni paritarie: sono questi i temi su cui il consultorio di Viadana ha deciso di intervenire, dopo il femminicidio della 42enne Maria Campai, con una serie di incontri pensati e organizzati per gli adolescenti.
Il progetto prende il nome di “Conosci#AMO#ci” ed è promosso appunto dal consultorio giovani di Viadana per i ragazzi fra i 14 e i 19 anni. Obiettivo del percorso è la promozione dell’affettività consapevole come strumento base per favorire relazioni paritarie, sane e funzionali tra gli adolescenti e prevenire lo sviluppo di possibili problematiche relazionali.

"Grandi interrogativi cui rispondere"
"I quotidiani fatti di cronaca registrati sia a livello nazionale che sul territorio mantovano - affermano gli organizzatori - pongono grandi interrogativi come professionisti e cittadini sulla natura strutturale della violenza di genere nella nostra società e sulla più ampia diffusione di agiti violenti tra le nuove generazioni. Il percorso intende sensibilizzare i ragazzi sulla necessità di curare le relazioni amicali, affettive e intime e promuovere una cultura di rispetto reciproco, parità e pari opportunità tra maschi e femmine".
Come, quando e dove
Il percorso si articola in quattro incontri che si terranno negli spazi del consultorio giovani di Viadana nel mese di novembre. Gli incontri sono a cadenza settimanale a partire da giovedì 7 novembre 2024 dalle 15 alle 16.30; si prevede un minimo di 8 ed un massimo di 12 partecipanti.
Dove si trova il consultorio giovani di Viadana:
Per iscriversi si deve mandare una mail al consultorio.viadana@asst-mantova.it per agevolare l’organizzazione complessiva specificando nome cognome e indicando e l’interesse per la partecipazione.
In tutti gli incontri è prevista la compresenza delle figure professionali dell’equipe del consultorio famigliare: ostetrica, psicologa e assistente sociale che saranno in questa fase di sperimentazione rispettivamente Noemi Alberelli, Angela Veronesi e Paola Mantovani. Si intende così creare un approccio multidisciplinare ed integrato al tema dell’affettività e della relazioni intime.
I temi dei vari incontri
Si parte giovedì 7 novembre 2024 con il tema "ConosciAMOci… Come siamo fatti? Iniziamo a parlare del nostro corpo": un appuntamento dedicato alla conoscenza anatomica e funzionale del corpo femminile e maschile, con lavori di gruppo e domande aperte relative all’argomento.
Giovedì 14 novembre 2024 sarà volta de "I legami affettivi: adolescenti tra cambiamenti, emozioni e confini".
Giovedì 21 novembre 2024, invece, il tema "Io so, io scelgo: guida all’uso dei metodi contraccettivi". Infine l'ultimo appuntamento: giovedì 28 novembre 2024, "Con-SENSO. Si, no, aspetta: dialogo aperto sull’importanza di fare sentire la propria voce nelle relazioni".