A Mantova piantato un ulivo in memoria di Falcone, Borsellino e delle loro scorte
E’ stato scelto un giardino di una scuola per una maggiore visibilità, sia per la cittadinanza che per gli studenti.

A Mantova un ulivo in memoria delle stragi mafiose in cui morirono i Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli Uomini e le Donne della scorta.
A Mantova piantato un ulivo in memoria di Falcone e Borsellino
Gli assessori del Comune di Mantova alla Legalità Alessandra Riccadonna e all’Istruzione Serena Pedrazzoli, con la dirigente Scolastica la professoressa Francesca Iannetti, mercoledì 29 dicembre, hanno preso parte nel giardino della scuola Bertazzolo per la messa a dimora dell’ulivo e il posizionamento di una targa “In memoria delle stragi mafiose in cui morirono i Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli Uomini e le Donne della scorta”, finanziato da Regione Lombardia.
E’ stato scelto un giardino di una scuola per una maggiore visibilità, sia per la cittadinanza che per gli studenti, quale memoria delle terribili stragi di Capaci e via d’Amelio. L’inaugurazione ufficiale avverrà nella “Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime” che sarà celebrata nel 2022 come previsto da Regione Lombardia.
Assessore De Corato: "Importante sensibilizzare i giovani"
Dopo Brescia, che ha piantumato l'ulivo lo scorso 23 dicembre nel lato nord ovest del parco di via dei Mille, ieri la medesima iniziativa, finanziata da Regione Lombardia, si è svolta a Mantova alla presenza di istituzioni locali e della dirigente scolastica presso l'istituto 'G. Bertazzolo'.
"Sono molto contento che a Mantova il finanziamento di Regione Lombardia - ha commentato l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale, Riccardo De Corato - sia stato utilizzato per sensibilizzare i giovani su un tema molto delicato e sempre attuale.
Ritengo fondamentale - ha aggiunto - tenere vivo quanto accaduto in passato nella memoria dei nostri giovani. Perciò credo che sia stato scelto un luogo particolarmente significativo, non solo per i ragazzi ma anche per tutta la comunità mantovana.
L'inaugurazione di questo luogo - ha concluso - avverrà durante la 'Giornata regionale dell'impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime' il 21 marzo 2022. Sono certo che riscuoterà grande partecipazione".