CRONACA

Sparisce carne confezionata dai supermercati: beccato con oltre 300 euro di merce sull’auto

Scattano due denunce per ricettazione: gli alimenti erano stati rubati dai supermercati Lidl e Aldi della zona

Sparisce carne confezionata dai supermercati: beccato con oltre 300 euro di merce sull’auto

I carabinieri beccano e denunciano due soggetti mentre si scambiano confezioni di carne rubata dai supermercati per un valore di 300 euro.

Sull’auto 300 euro di carne rubata

I carabinieri della stazione di Porto Mantovano nel corso degli ultimi giorni hanno organizzato una serie di controlli nelle vicinanze degli esercizi commerciali dislocati lungo la Cisa, dove ultimamente sono stati commessi alcuni furti.

Proprio durante uno di questi controlli, i militari hanno notato un’automobile che si aggirava con fare sospetto percorrendo più volte le stesse strada ed entrando e uscendo dai parcheggi di diversi esercizi commerciali.

A quel punto l’auto è stata fermata ed è stato identificato il conducente. Dai controlli successivi è emerso come dai supermercati Lidl, che si trova a Cittadella, e Aldi, che si trova vicino al centro commerciale La Favorita, fosse stata rubata carne confezionata. Dagli accertamenti è quindi emerso come la carne fosse stata consegnata dall’automobilista fermato ad un altro automobilista. Rintracciato anche quest’ultimo, a bordo della sua vettura sono stati trovati tagli di carne confezionati per un valore di circa 300 euro.

Uno scorcio della strada Cisa a Porto Mantovano (clicca sull'immagine per navigare nella mappa)
Uno scorcio della strada Cisa a Porto Mantovano (clicca sull’immagine per navigare nella mappa)

Scattano due denunce per ricettazione

E’ così che i Cc di Porto Mantovano hanno ricostruito la vicenda e i due soggetti sono stati denunciati per ricettazione dai responsabili dei due market dove la carne era stata rubata. A finire nei guai un 43enne residente a Mantova e un 55enne residente a Porto Mantovano.

L’attività di indagine però non si ferma: i carabinieri stanno procedendo ora all’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza al fine di individuare con chiarezza ogni responsabilità, sia in relazione al furto sia alle successive condotte di ricettazione.