Sul fronte italiano, la principale provenienza resta quella dalla vicina provincia di Verona (22.353 visitatori). Seguono Brescia (7.757) e Reggio Emilia (7.537).
Turisti in aumento a Mantova, +22% ad agosto
Continua il trend positivo per il turismo nel centro storico di Mantova. Nel mese di agosto 2025 i visitatori complessivi sono stati 289.932, un dato in crescita rispetto a luglio (282.846) e giugno (272.240). Ma ancora più significativo è il confronto con agosto 2024, quando gli ingressi si erano fermati a 267.518, oltre 22mila in meno.
I numeri emergono dal servizio Analytics di Confcommercio Mantova, che controlla i flussi turistici attraverso dati anonimi della telefonia mobile. Questi dati forniscono anche informazioni su provenienze, fasce d’età e spesa. Ad agosto sono stati 141.913 i visitatori non provenienti dalla provincia, in crescita rispetto ai 130.591 di luglio e ai 121.180 di giugno.
Tra gli stranieri, primeggiano i francesi
Il raffronto con l’agosto 2024 evidenzia un incremento di quasi il 18%, un anno fa erano 125.151. Sul fronte internazionale, invece, il turismo straniero ha mostrato una leggera crescita rispetto a luglio (39.368 contro 37.525 persone), ma un lieve calo rispetto ad agosto 2024 (40.399).
Per quanto riguarda le nazionalità, si conferma il primato dei francesi (7.790 presenze) sui tedeschi (7.666). Seguono Paesi Bassi (3.467), Regno Unito (3.328), Polonia (2.036) e Spagna (2.002). Proprio gli spagnoli rappresentano la novità del mese, superando la presenza austriaca registrata a luglio.
Tra gli italiani, boom di veronesi in visita
Sul fronte italiano, la principale provenienza resta quella dalla vicina provincia di Verona (22.353 visitatori). Seguono Brescia (7.757), Reggio Emilia (7.537), Modena (6.144) e Milano (4.202).
“In un contesto di calo dei consumi e minor capacità di spesa, è positivo che la nostra città abbia mantenuto le posizioni, richiamando un numero di visitatori italiani extra mantovani superiore di quasi il 18% rispetto all’agosto 2024, pur a fronte di un lieve calo di stranieri”, commenta Lamberto Manzoli, presidente di Confcommercio Mantova.
Il commento di Confcommercio
Confcommercio Mantova sottolinea come oltre due terzi dei visitatori extra-provinciali restino in città un solo giorno, senza pernottare. Nonostante ciò, la capacità di spesa si conferma medio-alta, con una lieve flessione rispetto a luglio. La fascia di età più rappresentata è quella tra 45 e 54 anni, seguita da 55-64 e 35-44: insieme sfiorano il 70% del totale dei visitatori.
“Oltre il 40% dei visitatori si colloca nella fascia alto spendente mentre poco meno del 21% ha mostrato una bassa capacità di spesa – aggiunge il direttore generale Nicola Dal Dosso – un elemento interessante, che deve spingerci a costruire un’offerta sempre più attrattiva con eventi e iniziative capaci di richiamare turismo a livello nazionale e internazionale”.