Controlli a tappeto

Ubriaco alla guida rifiuta di fare l’alcoltest, denunciato 65enne di Castel d’Ario

Si sono invece sottoposti all'esame e sono stati trovati positivi altri conducenti di mezzi in provincia

Ubriaco alla guida rifiuta di fare l’alcoltest, denunciato 65enne di Castel d’Ario

Nei guai anche un 50enne di Pegognaga, un 34enne di Bologna fermato a San Giacomo delle Segnate e un 63enne di Parma raggiunto a Castellucchio

Castel d’Ario, 65enne ubriaco alla guida

Nel corso delle giornate di sabato 9 e domenica 10 agosto 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova, in stretta con i militari di Gonzaga, Viadana e Castiglione delle Stiviere hanno messo in atto dei controlli straordinari del territorio per tutelare la sicurezza stradale.

Numerosi i soggetti beccati ubriachi alla guida. Uno di questi è un uomo di 65 anni di Castel d’Ario, in provincia di Mantova, che è stato sorpreso dalle forze dell’ordine alla guida di un’auto in evidente stato di alterazione psico-fisica a causa dell’abuso di sostanze alcoliche.

Il rifiuto di sottoporsi all’alcol test

Dopo averlo fermato, i Carabinieri gli hanno chiesto di sottoporsi all’esame dell’alcol test, ma lui si è rifiutato. Proprio per questo, è stato denunciato all’autorità giudiziaria e gli è stata naturalmente ritirata la patente di guida. La sua vettura, una Renault Captur, è stata sottoposta a sequestro penale e confiscata.

Si sono invece sottoposti all’esame e sono stati trovati positivi altri conducenti di mezzi in provincia come un 50enne di Pegognaga e un 34enne di Bologna – con presenti nel sangue anche tracce di cocaina e cannabinoidi – fermato a San Giacomo delle Segnate.

Il record è stato però raggiunto da un 63enne di Parma, controllato dai Carabinieri di Castellucchio, che guidava la sua Opel con un tasso alcolemico altissimo, pari a 2,95 g/l. Tutti i soggetti sono stati denunciati e le patenti ritirate.