Due furti sventati all’Esselunga di Mantova: la Polizia presidia i supermercati
Controlli mirati e interventi tempestivi fermano tre giovani e due donne nel giro di pochi minuti. Denunce per tentato furto e merce recuperata

Nella tarda serata di giovedì 7 agosto 2025 , il supermercato Esselunga di piazzale Arnoldo Mondadori di Mantova è stato teatro di tentativi di furto, tutti sventati grazie al pronto intervento della Polizia di Stato, impegnata da giorni in una capillare attività di vigilanza mirata a rafforzare la sicurezza degli esercizi commerciali e dei lavoratori.
Fuga e sequestro
Il primo episodio ha coinvolto tre giovani, entrati nel negozio poco prima della chiusura. Giunti alle casse, hanno attirato l’attenzione dell’addetto alla sicurezza, insospettito da alcune discrepanze tra la merce trasportata e lo scontrino esibito.
Alla richiesta di chiarimenti, due dei ragazzi si sono allontanati rapidamente, mentre il terzo ha cercato di uscire forzando il passaggio e strattonando il vigilante. Lo zaino, abbandonato durante la fuga, conteneva prodotti non pagati, successivamente sequestrati dagli agenti della Squadra Volante intervenuti sul posto.
Due donne nel reparto cosmetici
Pochi minuti dopo, al piano superiore del supermercato, un altro addetto alla vigilanza ha notato due donne, di 28 e 40 anni, aggirarsi nel reparto cosmetici con fare sospettoso. Dopo averle osservate mentre nascondevano articoli nello zaino e negli indumenti, è intervenuto prima che potessero lasciare il negozio. La merce occultata, del valore di circa 180 euro, è stata recuperata e restituita.
Gli agenti della Polizia di Stato, appartenenti alla Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Mantova, hanno proceduto con la denuncia in stato di libertà delle due donne per tentato furto in concorso.
Controlli intensificati
Gli episodi confermano la necessità di mantenere alta l’attenzione nei confronti degli esercizi commerciali, in particolare quelli legati alla grande distribuzione, spesso bersaglio di reati contro il patrimonio e aggressioni al personale. La Polizia di Stato prosegue con un piano di presenza attiva anche nelle aree esterne ai supermercati, spesso frequentate da soggetti già segnalati alle forze dell’ordine.