"Donare è importantissimo": task force per la sensibilizzazione e appoggio già da 10 Comuni
Un primo seminario nella sede di Ats in via dei Toscani a Mantova. Prossimamente altri incontri in tutti i distretti della provincia

Nasce una task force per sensibilizzare sull'importanza della donazione di organi e tessuti: arriva il supporto già da parte di dieci Comuni.
Task force per sensibilizzare sulla donazione di organi e tessuti
Una vera e propria task force prende il via per una campagna di informazione sulla donazione di organi e tessuti, con particolare attenzione al ruolo cruciale che i Comuni, attraverso gli sportelli anagrafe, rivestono nel sensibilizzare e supportare i cittadini che, al momento del rinnovo della carta di identità, devono rispondere alla domanda sulla volontà di donare.
Su questo tema si è incentrato il seminario dal titolo "Una scelta in comune: un aiuto consapevole", che si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 10 luglio 2025 nella sala riunioni di Ats della Val Padana, in via dei Toscani a Mantova.
L’obiettivo dell’evento era condividere strumenti informativi per garantire che l’atto della dichiarazione di volontà alla donazione diventi una libera scelta pienamente consapevole, esito di una corretta ed esaustiva informazione.

Le testimonianze dirette degli operatori sanitari
Di particolare impatto sono state le testimonianze degli operatori sanitari che intervengono dal momento in cui il sì alla donazione attiva una reazione a catena che coinvolge un centinaio di professionisti in poche ore fino all’esito del trapianto.
Una donazione di organi e tessuti può arrivare sino a 18 riceventi; oltre agli organi ci sono diverse possibilità di trapiantare tessuti (cornee, tessuto muscolo scheletrico, cute) che per molti pazienti possono risultare necessari per la loro qualità di vita.
A fianco delle istituzioni anche Aido Provinciale che in un video ha trasmesso la toccante testimonianza delle persone salvate con la donazione di organi e che sta moltiplicando le iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani e alla popolazione in generale.
Appoggio già da dieci Comuni
È stata proposta una specifica formazione degli operatori dei servizi demografici, per fornire le giuste ed esaustive informazioni ai cittadini e non gestire questo momento come un banale atto burocratico; un invito accolto dai Comuni presenti: Bagnolo San Vito, Castel d'Ario, Castelbelforte, Curtatone, Mantova, Marmirolo, Porto Mantovano, Rodigo, San Giorgio Bigarello e Villimpenta.
L’evento sarà ripetuto in tutti i distretti della provincia di Mantova.