Bruciano sterpaglie a Bagnolo San Vito, Vigile del Fuoco accusa malore durante le operazioni di spegnimento
Colpito presumibilmente da un colpo di calore è stato portato in ospedale per accertamenti

Un incendio di sterpaglie è divampato nel pomeriggio del 1° luglio 2025 lungo la SP 413 a Bagnolo San Vito, causando disagi alla viabilità e richiedendo l’intervento di Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizie Locali. Un pompiere è stato colpito da un malore per il caldo ed è stato trasportato in ospedale in codice verde.
Incendio sterpaglie a Bagnolo
Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di martedì 1° luglio 2025 lungo la Strada Provinciale 413 a Bagnolo San Vito, dove un vasto incendio di sterpaglie ha causato disagi alla viabilità e richiesto un imponente intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi.
L’allarme è scattato attorno alle 15.30, quando le fiamme, alimentate dal vento, hanno iniziato a sprigionare un denso fumo visibile a chilometri di distanza. Il rogo ha minacciato l’area circostante, rendendo necessaria la chiusura temporanea della SP 413 e la deviazione del traffico su strade limitrofe.
L'arrivo dei Vigili del Fuoco
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, supportate dai Carabinieri di Bagnolo San Vito, San Benedetto Po e Sustinente, insieme alle pattuglie della Polizia Locale di Curtatone e Bagnolo San Vito. Il coordinamento è stato fondamentale per consentire l’opera di spegnimento e la messa in sicurezza dell’area.
Pompiere colpito da malore
Durante le operazioni, un Vigile del Fuoco, 55 anni, è stato colpito da un malore dovuto al caldo intenso. Soccorso immediatamente dal personale del 118, è stato trasportato in codice verde al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Mantova per un sospetto colpo di calore. Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi.