Apertura straordinaria dei negozi a Mantova: shopping serale fino alle 22.30 per l’avvio dei saldi estivi
Sabato 5 luglio il centro storico si anima con orari prolungati per favorire acquisti e turismo

I negozi del centro storico di Mantova, sabato 5 luglio 2025, resteranno aperti fino alle 22.30 per l’inizio dei saldi estivi, offrendo un’opportunità di shopping serale supportata da Confcommercio e dal Comune. L’iniziativa mira a valorizzare il commercio locale e a sfruttare l’afflusso di turisti durante i grandi eventi estivi.
Saldi estivi: shopping serale a Mantova
Sabato 5 luglio 2025 Mantova si prepara ad accogliere i primi giorni dei saldi estivi con un’iniziativa pensata per valorizzare il cuore commerciale della città. I negozi del centro storico rimarranno aperti fino alle 22.30, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza di shopping più flessibile e piacevole, soprattutto nelle ore serali.
L’idea nasce direttamente dai commercianti della città virgiliana, che hanno ricevuto il sostegno di Confcommercio Mantova e il patrocinio del Comune. L’obiettivo è duplice: incentivare la frequentazione del centro nel momento di punta delle vendite scontate e accompagnare l’afflusso di turisti previsto per l’estate. I saldi, che dureranno fino al 2 settembre, rappresentano un’occasione imperdibile per chi cerca occasioni nei negozi mantovani.

L’assessore al Commercio e alle Attività Produttive del Comune, Iacopo Rebecchi, ha sottolineato il valore strategico di questa scelta:
“Lo shopping serale fino alle 22.30 è un segnale intelligente da parte dei commercianti, che si adattano al mercato e al clima. Con il caldo, è naturale che la città si animi soprattutto la sera”.
Inoltre, Rebecchi ha ricordato come, in concomitanza con l’inizio dei saldi, Mantova ospiterà grandi concerti internazionali, richiamando decine di migliaia di visitatori europei con un buon potere d’acquisto, un’occasione significativa per il commercio locale.
Dello stesso avviso il presidente di Confcommercio Mantova, Lamberto Manzoli:
“Salutiamo con favore questa iniziativa dei commercianti del centro, prontamente sposata da Confcommercio e patrocinata dal Comune, in un’importante azione sinergica pensata per valorizzare il terziario di mercato”.
Il vademecum per gli acquisti
Intanto, Federazione Moda Italia e Confcommercio hanno diffuso una serie di indicazioni rivolte sia ai negozianti sia ai consumatori, per garantire acquisti sicuri e trasparenti durante il periodo dei saldi. Tra le regole fondamentali:
- Cambi: la possibilità di cambiare i capi è a discrezione del negoziante, tranne in caso di difetti o non conformità, dove scatta l’obbligo di riparazione, sostituzione o rimborso.
- Prova dei capi: non è obbligatoria e dipende dal negoziante.
- Pagamenti: i commercianti devono accettare carte di credito e favorire i pagamenti cashless.
- Prodotti in saldo: devono essere stagionali o di moda e suscettibili di deprezzamento nel tempo.
- Indicazione prezzi: obbligo di mostrare il prezzo normale, lo sconto e il prezzo finale, considerando anche il prezzo più basso praticato nei 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi.
Questa serie di iniziative e accorgimenti punta a rendere il centro storico di Mantova un polo attrattivo e sicuro, capace di coniugare tradizione commerciale e nuove esigenze di mercato, durante uno dei momenti più attesi dell’estate.