ATTUALITÀ

Goitese, Postumia, Ostigliese: con i maxi tagli del Governo tante strade provinciali a rischio

Prevista una sforbiciata del 70% nei prossimi dieci anni per finanziare il ponte sullo Stretto di Messina: "Così non ce la facciamo"

Goitese, Postumia, Ostigliese: con i maxi tagli del Governo tante strade provinciali a rischio
Pubblicato:
Aggiornato:

Tagli del 70% dei fondi a disposizione per le strade provinciali per finanziare il ponte sullo Stretto: “Così non ce la facciamo”.

Ai fondi per le strade provinciali tagli del 70%

Il Governo potrebbe tagliare nel corso dei prossimi 10 anni il 70% delle risorse già messe a disposizione per i lavori di sistemazione e riqualificazione delle strade provinciali italiane. L'annuncio è arrivato nel corso delle ultime ore da parte dell’Upi (Unione province italiane).

Per la precisione, la sforbiciata del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti guidato dal ministro Matteo Salvini, dovrebbe vedere un -70% nel 2025 e nel 2026, un - 50% dal 2027 al 2029 compresi e un altro 50% dal 2030 al 2036.

A rischio anche nel Mantovano

Se tale prospettiva dovesse venire confermata, anche la provincia di Mantova, intesa sia come territorio sia come ente pubblico, non verrebbe risparmiata.

Un tratto del percorso della Goitese, una delle strade più trafficate del mantovano:

Tagli di tale portata significherebbero un concreto rischio per tante strade mantovane di competenza di Palazzo di Bagno, che conta circa mille chilometri di provinciali.

Si pensi solamente a tratti, per citarne alcune, della provinciale Goitese, dell’Ostigliese, della Postumia, che già oggi versano in condizioni particolarmente critiche per lunghi tratti. Per non parlare poi di tutto il reticolo di strade provinciali minori che comunque necessitano di interventi atti a garantire una buona percorribilità e la sicurezza degli utenti.

“Così non ce la possiamo fare”

Se la situazione non dovesse cambiare, per le province italiane e naturalmente anche per la provincia di Mantova, si prospettano tempi cupi, almeno nell’ambito degli interventi di manutenzione delle strade provinciali di propria competenza.

La sede della Provincia di Mantova
La sede della Provincia di Mantova

Da Palazzo di Bagno non mancano diverse perplessità e qualche pessimismo. In parole povere, dal settore tecnico-manutentivo fanno capire che tagli simili significherebbero una mazzata di non poco conto, che potrebbe far venire meno manutenzioni e lavori richiesti da tutti per circa 5 milioni di euro.

A quanto pare, in ogni caso, ai piani alti già al momento sono in corso interlocuzioni e dialogo atti a rendere meno drastica la situazione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali