ATTUALITÀ

Un bagliore nel cielo e il botto: esplosa la bomba, Moglia torna alla normalità

L'ordigno fatto brillare alle 21.47. Poco dopo i residenti nella frazione hanno potuto fare rientro nelle proprie abitazioni

Pubblicato:
Aggiornato:
Un bagliore nel cielo: il momento in cui è avvenuto il brillamento
Un bagliore nel cielo: il momento in cui è avvenuto il brillamento

Alle 21.47 di ieri, martedì 6 maggio 2025, è stata fatta brillare la bomba di aereo a Moglia di Sermide e Felonica. Rientro a casa per gli evacuati.

 

Bomba, brillamento alle 21.47

Dopo un'attesa di sei giorni, alle 21.47 di ieri, martedì 6 maggio 2025, è stata fatta brillare la bomba di aereo americana che era stata rinvenuta lo scorso mercoledì 30 aprile a Moglia, frazione di Sermide e Felonica, nel cantiere dell'impianto idrovoro ex Revere.

Nel corso del pomeriggio di ieri gli artificieri del Genio guastatori di Cremona, incaricati del brillamento dell'ordigno, hanno svolto tutte le operazioni preliminari e necessarie al brillamento.

Le verifiche da parte degli artificieri
Le verifiche da parte degli artificieri

Nel frattempo i residenti nella zona gialla, come disposto dalle autorità, entro le 13 hanno lasciato le proprie abitazioni. I residenti nella zona rossa, invece, nel corso del pomeriggio sono rientrati per mettere in pratica i dispositivi di mitigazione che erano stati consigliati dalle autorità.

Lunga attesa, poi si rientra a casa

Poi, dalle 18, il conto alla rovescia in attesa dello scoppio dell'ordigno, che avrebbe consentito agli evacuati di tornare nelle proprie abitazioni.

Un sopralluogo di carabinieri, polizia e finanza insieme al prefetto Roberto Bolognesi
Un sopralluogo di carabinieri, polizia e finanza insieme al prefetto Roberto Bolognesi

Un'attesa che, però, per certi versi è stata piuttosto lunga. Le operazioni infatti, almeno secondo il cronoprogramma, si sarebbero concluse entro le 22. Ciò significa che avrebbero potuto concludersi anche prima. E così tra le 21 e le 21.30 in tanti hanno iniziato a chiedersi se si fosse verificato qualche intoppo, dal momento che l'ordigno non era ancora stato fatto brillare.

Poi, appunto alle 21.47, un po' a sorpresa, un bagliore nel cielo e lo scoppio: bomba esplosa, brillamento andato a buon fine e via libera per tutti al rientro a casa propria.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali