Cavallo cade nel fiume Oglio e non riesce più a risalire, salvato dai soccorsi
L'operazioni di salvataggio hanno visto impegnati i Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco e veterinari

È finito in acqua tra Canneto e Piadena un cavallo purosangue che, nonostante i numerosi tentativi, non riusciva più a risalire la riva. Necessario l'intervento dei soccorsi per estrarlo, salvo grazie alla collaborazione tra Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco e veterinari.
Cade in acqua, l'operazione di salvataggio
L'animale, una femmina di razza purosangue, è stato notato da una pattuglia del Nucleo Carabinieri Forestali di Castiglione delle Stiviere durante lo svolgimento di un’attività di controllo del territorio. Avendo intuito la gravità della situazione i militari hanno tempestivamente richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco, attivando la macchina dei soccorsi.
Il cavallo purosangue è stato salvato nei giorni scorsi lungo il fiume Oglio, tra i comuni di Canneto sull’Oglio (MN) e Piadena Drizzona (CR), l'intervento tempestivo dei soccorritori ha salvato la vita all'animale che non riusciva più a risalire la riva.
L'operazione di salvataggio
L'operazione di salvataggio, svoltasi lungo la sponda cremonese del fiume, ha visto impegnati anche i veterinari dell’ATS, che hanno collaborato alla pianificazione della delicata fase di recupero. L'ipotesi iniziale era quella di sedare l’animale, imbragarlo e sollevarlo con l’ausilio di un elicottero dei Vigili del Fuoco.
Nonostante questo però, prima di ricorrere a a questa opzione estrema, i carabinieri hanno provato a salvarlo con uno sforzo manuale. Riuscendo nell'intento il cavallo è stato sollevato a mano e aiutato a risalire la sponda, evitando così l’utilizzo del mezzo aereo.
