Il cardinale e i liquori del frigobar finiti, la rivelazione dell'arcivescovo mantovano prima del conclave
A dichiararlo è il 79enne Anselmo Guido Pecorari: "Quando se li è ritrovati sul conto c’è rimasto male"

L'immagine di copertina è realizzata con intelligenza artificiale
Durante i giorni del funerale del pontefice, ha invitato in stanza qualche collega per chiacchierare dopo cena e tra una cosa e l'altra hanno finito i liquori convinti non fossero da pagare.
Il cardinale e i liquori del frigobar finiti
Mentre il mondo cattolico guarda al prossimo conclave che prenderà il via mercoledì 7 maggio 2025 ed eleggerà il successore di Papa Francesco, c’è un episodio a dir poco comico avvenuto tra i corridoi vaticani che tiene banco sui social. A svelarlo è stato l’arcivescovo emerito Anselmo Guido Pecorari, 79 anni, originario di Sermide.

Già titolare della diocesi storica di Populonia, il mantovano ha raccontato al Corriere che nei giorni dei funerali di Bergoglio, nella residenza di Casa Santa Marta, un gruppo di cardinali si è dato alla pazza gioia. E dopo aver svuotato il frigobar pieno di liquori, si sono accorti che era tutto a pagamento. Speravano di non dover pagare.
La rivelazione del mantovano Pecorari
“Non posso dirvi il nome, perché è un mio caro amico, un cardinale straniero, convinto che tutto fosse offerto dalla casa, ha invitato in stanza qualche collega per chiacchierare dopo cena. Tra una conversazione e l’altra, hanno finito tutti i liquori mignon del frigobar. Solo che poi lui se li è ritrovati sul conto e c’è rimasto male”, ha dichiarato Pecorari.
L’identità del cardinale protagonista resta top secret, ma il racconto ha già fatto il giro dei giornali e del web. Casa Santa Marta, pur essendo una residenza per alti prelati, non è esente da regole terrene. Il minibar, come negli hotel di tutto il mondo, si paga.
Conclave al via il 7 maggio
Un dettaglio che il cardinale in questione, forse troppo abituato all’ospitalità generosa o alle consuetudini di altri episcopi, ha scoperto solo al momento del conto.
Intanto c'è grande attesa per il 7 maggio quando i cardinali si chiuderanno in conclave. Chi sarà il nuovo pontefice? La partita è ancora molto aperta. Tra i favoriti l'ex segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin e il cardinale filippino Luis Antonio Tagle.