Un ricordo speciale

La visita di Papa Francesco a Bozzolo nel 2017, omaggiò Don Primo Mazzolari

Accolto dal vescovo di Cremona Antonio Napolioni, concesse strette di mano e fotografie a tutti i fedeli presenti

La visita di Papa Francesco a Bozzolo nel 2017, omaggiò Don Primo Mazzolari
Pubblicato:

In questi giorni in cui il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta ieri mattina, lunedì 21 aprile 2025, ricordiamo quella volta che venne in visita a Bozzolo, in provincia di Mantova.

Papa Francesco in visita a Bozzolo

Erano le 9 del mattino di martedì 20 giugno 2017. Il pontefice atterrà con l'elicottero papale nel campo sportivo di Bozzolo. Accolto dal vescovo di Cremona Antonio Napolioni, si diresse poi alla Chiesa di San Pietro per un momento di preghiera davanti alla tomba di Don Primo Mazzolari.

L'arrivo del Pontefice

Durante la sua visita, incontrò le autorità locali, i sindaci della zona e centinaia di fedeli accorsi anche dalle province vicine a cui concedeva sorrisi, strette di mano e fotografie. Come nel suo stile, non si sottraeva mai all’abbraccio della gente.

La Chiesa di Bozzolo:

L'omaggio a Don Primo Mazzolari

Nemmeno per quella giornata speciale in cui ha voluto omaggiare una figura spirituale tra le più coraggiose e controcorrente del Novecento italiano. Cappellano militare, antifascista e resistente, Mazzolari era una voce profetica di pace e riconciliazione che Papa Giovanni XXIII definì “la tromba dello Spirito Santo in Val Padana”.

Davanti alla tomba, il Pontefice si raccolse in preghiera. Un momento intimo e denso di spiritualità. Al termine, sul sagrato della chiesa, si rivolse ai presenti.

Il raccoglimento davanti alla tomba

Buongiorno – esordì sorridendo – mi hanno consigliato di accorciare il discorso, ma non ci sono riuscito. Non voglio lasciare indietro nulla”.

E davvero non lasciò indietro nulla, ricordando il coraggio pastorale di Mazzolari, il suo amore sconfinato per Cristo e per gli ultimi, la sua visione di una Chiesa aperta, dialogante.

“Per fare molto bisogna molto amare”

“Per fare molto bisogna molto amare”, affermò Francesco, riprendendo le parole del sacerdote.

Oggi, mentre il Vaticano si prepara alle solenni esequie – che potrebbero avvenire sabato 26 aprile – ricordiamo con emozione quella visita a Bozzolo rimasta nel cuore di molti.

Bergoglio davanti alla Chiesa di Bozzolo
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali