turismo sostenibile

Ami il turismo comodo? Scopri il tuk tuk, campione di efficacia turistica e sostenibilità

Evoluzione dell'Ape Calessino Piaggio, permette oggi di visitare città d'arte e riserve naturali a impatto zero grazie alla trazione elettrica

Ami il turismo comodo? Scopri il tuk tuk, campione di efficacia turistica e sostenibilità
Pubblicato:

Hai mai sognato di esplorare borghi o città d'arte (come, per esempio, Bergamo capitale della cultura 2023) a bordo di un mezzo iconico e green? Il tuk tuk, il cui nome originario è Ape Calessino, è la risposta perfetta per chi cerca esperienze uniche. Questo veicolo a tre ruote, simbolo del Made in Italy, unisce design retrò, comfort e zero emissioni, rendendo ogni tour un’avventura indimenticabile: la scelta ideale per il turismo ecosostenibile.

Cos’è il Tuk Tuk? Un’icona italiana su tre ruote

Il tuk tuk è un veicolo compatto prodotto da Piaggio, l’azienda toscana famosa per la Vespa. Nato negli anni ’50 come motocarro per piccoli trasporti, si è poi evoluto in un mezzo turistico di culto. Con la maneggevolezza delle tre ruote, il caratteristico tettuccio e i comodi sedili imbottiti, offre un’esperienza di viaggio unica, panoramica e incomparabile. Il nome “tuk tuk” deriva dal suono ritmico del motore a due tempi delle prime versioni, ma oggi l’Ape Calessino è full-electric, silenzioso e 100% ecologico. Le sue linee vintage, ispirate alle auto degli anni ’50, lo rendono un simbolo di stile, perfetto per selfie e tour nelle città italiane, da Roma a Firenze, da Bergamo a Verona.

 

Green tour in tuk tuk? Metti in moto il divertimento!

I tuk tuk sono ideali per muoversi agilmente nelle stradine strette di centri storici e borghi. Grazie alle dimensioni ridotte, accedono a vicoli inaccessibili a bus o auto, offrendo un contatto diretto con l’ambiente. I tour sono guidati da esperti che raccontano storie e curiosità, trasformando ogni uscita in un’immersione indimenticabile. “Il nostro tuk tuk regala emozioni uniche – spiega Mirco Cavagnera, di Bergamo by Tuk Tuk –. Oltre che essere eco friendly, è anche silenzioso e permette di ammirare il paesaggio senza distrazioni”. Perfetto per coppie, famiglie o piccoli gruppi, è sinonimo di comfort e originalità.

Turismo ecosostenibile: viaggia a zero emissioni

Approfondendo ulteriormente l'aspetto ambientale, aggiungiamo che il mezzo, eliminando completamente le emissioni di CO2, contribuisce in modo fattivo a preservare la bellezza delle città d’arte e a mantenere la natura incontaminata. “Scegliere un tour in tuk tuk significa rispettare l’ambiente senza rinunciare al divertimento – conferma Cristina –. I nostri ospiti apprezzano un veicolo che si integra perfettamente con il territorio”. Dai colli di Bergamo alle coste di Ischia, il tuk tuk offre un modo responsabile per esplorare, valorizzando come nessun altro un turismo silenzioso.

Bergamo by Tuk Tuk: esplora città alta e città bassa

A Bergamo, i tour in tuk tuk sono un’esperienza da non perdere. Città Alta, con le sue mura veneziane e le piazze storiche, si svela in tutto il suo fascino. “Portiamo i visitatori nei vicoli più suggestivi, cercando di rispondere alle loro curiosità in ordine a ciò che vedono e percepiscono durante l’esperienza con noi– conclude Mirco –. Ogni tour è anche personalizzabile, con ovviamente tappe nei punti panoramici e nei luoghi più caratteristici anche distanti dai normali itinerari turistici”. La Città Bassa, vivace e moderna, completa l’itinerario. Con Bergamo by Tuk Tuk, puoi prenotare tour a partire da mezz’ora, un’ora o anche di più, scoprendo arte, cultura e paesaggi del capoluogo orobico e dei suoi dintorni comodamente e senza stress, adatto anche a chi, magari più anziano, ha qualche difficoltà motoria. Un altro plus appena inserito è il nuovo tour con termine in una storica Trattoria convenzionata per un indimenticabile assaggio di tipici casoncelli alla Bergamasca. Cosa si può volere di più? Buon tuk tuk Tour e buon pranzo!  

Un’esperienza unica per tutti

Il tuk tuk non è solo un mezzo di trasporto: è un modo per vivere un viaggio esclusivo. Che tu sia un turista o semplicemente una persona in cerca di una giornata speciale, un tour in Ape Calessino è sinonimo di libertà e allegria. “Vedere i nostri ospiti entusiasti ci riempie di gioia – conclude Cristina –. Il tuk tuk rende magicamente semplice ogni momento”. Vuoi vivere un'esperienza unica in compagnia di amici o famigliari? Prenota il tuo tuk tour su www.bergamobytuktuk.it e lasciati conquistare da un’avventura green, tra stile e sostenibilità!

Seguici sui nostri canali