CRONACA

Gravissimo (ma stabile) dopo lo scoppio dell'appartamento. Indagini sulle cause dell'esplosione

Il 52enne è in Rianimazione al Niguarda con gravi ustioni. Accertamenti dei vigili del fuoco sulla dinamica dell'accaduto

Gravissimo (ma stabile) dopo lo scoppio dell'appartamento. Indagini sulle cause dell'esplosione
Pubblicato:
Aggiornato:

Il 52enne Massimiliano Pertoso è ancora al Niguarda in condizioni gravissime dopo lo scoppio dell'appartamento. Indagini sulle cause.

Gravissimo il 52enne dopo lo scoppio dell'appartamento

Il 52enne Massimiliano Pertoso versa in condizioni ancora particolarmente gravi in Rianimazione all'ospedale Niguarda di Milano, dove è ricoverato dalla mattinata di lunedì 7 aprile 2025 dopo essere rimasto coinvolto nello scoppio del suo appartamento, situato nella palazzina di proprietà del Comune al civico 40 di via Lazio ad Asola.

Il 52enne ha ustioni decisamente serie e probabilmente nel corso delle prossime ore verrà sottoposto ad uno o più interventi chirurgici alle mani e al volto, per tentare di riparare ai danni provocati dall'esplosione e dall'incendio divampato nel suo alloggio.

La palazzina dove si sono verificati scoppio e incendio:

Indagini in corso sulle cause

Nel frattempo da parte dei vigili del fuoco del distaccamento di Castiglione delle Stiviere e del comando provinciale di Mantova sono in corso tutti gli accertamenti per risalire alle cause dello scoppio e dell'incendio e ricostruire la dinamica di quanto accaduto.

Se è vero infatti che l'episodio è stato provocato da una fuga di gas, è vero anche che ormai da molti anni i dispositivi domestici che funzionano a gas - ovvero i fornelli da cucina - sono dotati di una valvola che in modo automatico interrompe la fuoriuscita di metano nel momento in cui la fiamma è spenta.

Uno scorcio della palazzina (e dell'appartamento) dove si è verificato l'episodio
Uno scorcio della palazzina (e dell'appartamento) dove si è verificato l'episodio

In altre parole, c'è da capire da dove abbia avuto origine la fuoriuscita di gas che ha provocato esplosione ed incendio nei quali è rimasto coinvolto l'appartamento del 52enne.

A breve gli interventi del Comune

Nel frattempo, a breve, anche il Comune farà la sua parte. L'ente locale, proprietario della palazzina, ha già ordinato gli infissi e le porte che andranno a sostituire quelli danneggiati e spazzati via dalla deflagrazione. Nel giro di alcuni giorni le componenti dovrebbero arrivare a destinazione - in via Lazio - e dovrebbero poter venire installate.

Dopo i rilievi dei vigili del fuoco, solamente una famiglia è sfollata: si tratta del nucleo familiare residente nell'appartamento di fronte a quello abitato dal 52enne, sullo stesso pianerottolo. Tutte le altre famiglie residenti nel condominio invece hanno potuto fare rientro subito dopo gli accertamenti da parte dei Vvf.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali