Domenica 13 aprile

L'attore Giovanni Scifoni al Sociale di Mantova con uno show su San Francesco

Tra protagonisti della celebre serie televisiva di Rai 1 "Che Dio ci aiuti", è in tour nei teatri più importanti

L'attore Giovanni Scifoni al Sociale di Mantova con uno show su San Francesco
Pubblicato:

Il monologo in musica, previsto per domenica 13 aprile 2025, promette di svelare l'anima e il mistero di uno dei santi più amati della storia.

Giovanni Scifoni al Sociale

Tutto pronto al Teatro Sociale di Mantova per lo spettacolo teatrale “FRA' San Francesco, la superstar del Medioevo” con protagonista il noto attore Giovanni Scifoni.

Lo spettacolo, orchestrato con le laudi medievali e accompagnato dagli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, è un viaggio attraverso la vita e le intuizioni di San Francesco d'Assisi, un uomo che, con il suo carisma e la sua straordinaria sensibilità artistica, ha saputo rivoluzionare il concetto di fede e di povertà.

La locandina

Lo show su San Francesco

Scifoni è attualmente tra protagonisti della celebre serie televisiva di Rai 1 "Che Dio ci aiuti" ed è anche nel cast del grande successo con Luca Argentero "Doc - Nelle tue mani". Sul palco del Massimo esplorerà la costante ricerca di Francesco di raccontare il mistero della fede in ogni forma possibile.

Si rifletterà sul potere persuasivo che la sua figura continua a esercitare sulla nostra contemporaneità. Perché Francesco è così irresistibile? Cosa lo rende una superstar del medioevo, capace di attraversare i secoli e toccare le corde più intime di ciascuno di noi?

"Era un artista, forse il più grande"

"Aveva di speciale che era un artista. Forse il più grande della storia. Le sue prediche erano capolavori folli e visionari. Erano performance di teatro contemporaneo. Giocava con gli elementi della natura - ha dichiarato Scifoni - improvvisava in francese, citando a memoria brani dalle chanson de geste, stravolgendone il senso, utilizzava il corpo, il nudo, perfino la propria malattia, il dolore fisico e il mutismo".

Una delle scene più emblematiche dello spettacolo riguarda la composizione del Cantico delle creature, il primo componimento lirico in volgare italiano, scritto da Francesco dal buio della sua cella, mentre la malattia lo consumava. In questa poesia, il santo celebra la bellezza del creato.

Il gran finale del monologo, come un colpo di scena che scuote anche lo spettatore più distratto, affronterà il rapporto del santo con la morte. Organizzato da Mister Wolf in collaborazione con Artespettacolo, lo show rientra nel cartellone di Mantova Live Theatre. CLICCA QUI per i biglietti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali