Ruba la carta di credito a una 74enne in un bar, poi paga il conto e fa shopping in giro per Pegognaga
Aveva lasciato la borsa appoggiata su una sedia e il 45enne le ha sfilato la carta dal portafoglio per poi utilizzarla anche nello stesso locale

È finita male l’avventura di un 45enne di Pegognaga, in provincia di Mantova. Già noto alle Forze dell’Ordine, non ha resistito alla tentazione di rubare una carta di credito per concedersi un po’ di shopping gratis.
Pegognaga, ruba una carta di credito e fa shopping
Tutto ha avuto inizio in un bar del centro di Pegognaga dove una 74enne si era seduta per un caffè. La signora aveva la sua borsa appoggiata su una sedia. Proprio in quel momento, approfittando della confusione del locale, il ladro ha aperto con destrezza la borsa.
A questo punto, ha sfilato rapidamente la carta di credito dal portafogli per poi rimetterlo a posto per non destare sospetti. Con la carta rubata in tasca, il 45enne ha iniziato a effettuare piccoli acquisti in diversi negozi della zona sfruttando l’assenza della richiesta del codice PIN per pagamenti di poco valore.
45enne colto in flagrante e denunciato
Addirittura, ha utilizzato la carta rubata per saldare il conto di una consumazione nello stesso bar in cui aveva commesso il furto. La vittima si è però accorta quasi subito di quello che stava succedendo grazie agli avvisi di transazione ricevuti sul cellulare.
Una volta che si è resa conto, ha provveduto a bloccare la carta e a sporgere denuncia ai Carabinieri della Stazione di Pegognaga. Gli investigatori, analizzando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza del bar e degli altri esercizi commerciali, sono riusciti a identificare il responsabile.
Colto in flagrante mentre utilizzava la carta rubata, è stato denunciato per furto e indebito utilizzo di strumenti di pagamento elettronici. In totale, è riuscito a effettuare cinque operazioni, per un valore complessivo di 150 euro.