Approvata la Zona Logistica Semplificata per i porti di Mantova e Cremona
Un strumento per il rilancio economico, con vantaggi per imprese e territorio
![Approvata la Zona Logistica Semplificata per i porti di Mantova e Cremona](https://primadituttomantova.it/media/2018/07/infrastrutture_porto_mantova-420x252.jpg)
Lombardia, al via la Zona Logistica Semplificata per i porti di Mantova e Cremona. Approvato il Decreto che istituisce la ZLS: un’opportunità strategica per il rilancio economico e logistico della regione.
Nasce la ZLS per il porto di Mantova
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha ufficialmente firmato il Decreto che istituisce la Zona Logistica Semplificata (ZLS) per i porti di Mantova e Cremona. Si tratta di un risultato importante, frutto di due anni di lavoro congiunto tra istituzioni lombarde e territori locali, che pone le basi per una pianificazione economica a medio e lungo termine.
L’obiettivo della ZLS è semplificare le procedure amministrative e fiscali per le imprese, favorendo investimenti e sviluppo nelle aree portuali e retroportuali, oltre che nei poli produttivi e logistici. Ora, con l’approvazione del decreto, si apre una nuova fase: la definizione di strategie operative per massimizzare i benefici di questa misura.
Rilancio del territorio
L’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto, evidenziando il valore della collaborazione tra istituzioni, ministeri e rappresentanti economici locali. Ora, ha sottolineato, sarà fondamentale lavorare insieme a Mantova e Cremona per una pianificazione strategica efficace.
“Con soddisfazione apprendiamo, tramite comunicazione ufficiale pervenuta, la notizia della firma del Decreto da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri che istituisce la Zona Logistica Semplificate per i porti di Mantova e Cremona. Un lavoro congiunto del sistema Lombardo e dei due Territori lungo due anni che pone le basi per una programmazione strategica di medio e lungo periodo di cui potrà beneficiare tutto il Sistema produttivo ed economico lombardo.
Ottenuto questo risultato, che per noi è il punto di partenza, adesso è necessario lavorare con Mantova e Cremona sulla pianificazione strategica. Dopo un’attesa infinita ed estenuante ora inizia il lavoro strategico a medio lungo termine con i territori", ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Guido Guidesi.
![](https://primadituttomantova.it/media/2021/01/P1570030-1280x721.jpg)
I comuni coinvolti
Le Zone Logistiche Semplificate, istituite per legge nel 2017 e attuate con il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n.40 del 4 marzo 2024, sono pensate per incentivare lo sviluppo economico delle aree portuali e logistiche attraverso agevolazioni specifiche.
In Lombardia, un attento studio ha individuato le zone più adatte a beneficiare di questa misura, coinvolgendo enti locali e realtà produttive. Le aree selezionate si trovano in due province:
Provincia di Mantova: Roncoferraro, San Benedetto Po, San Giorgio Bigarello, Viadana, Borgo Mantovano, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova, Ostiglia e Rodigo.
Provincia di Cremona: Pizzighettone, Spinadesco, Cremona, Casalmaggiore, Casteldidone, Piadena Drizzona, Rivarolo del Re, San Giovanni in Croce e Sesto ed Uniti.
Nuovo modello di sviluppo logistico
La governance della ZLS sarà affidata a un Comitato di indirizzo, istituito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri su proposta della Regione Lombardia. Al suo interno saranno presenti le Autorità Portuali di Mantova e Cremona, per garantire una gestione efficiente e coordinata.
L’istituzione della ZLS rappresenta una svolta per il settore logistico e produttivo della Lombardia, offrendo strumenti concreti per incentivare la crescita economica e attrarre investimenti. Dopo anni di attesa, si apre ora una fase operativa decisiva, in cui il territorio potrà trasformare questa opportunità in un motore di sviluppo duraturo.
“Grande risultato per nostro territorio”
“Il riconoscimento della Zona Logistica Speciale (ZLS) per Mantova è il risultato del lavoro congiunto tra Regione Lombardia e territori a beneficio del sistema produttivo ed economico lombardo e mantovano. Ora inizia il lavoro per una pianificazione strategica delle aree logistiche e interporti”.
“Grazie quindi all’assessore allo sviluppo economico Guido Guidesi per il grande lavoro svolto. Come consigliere regionale e parlamentare siamo sempre stati in contatto, sollecitandole istituzioni per avere questo decreto fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio”.
Lo affermano Alessandra Cappellari, consigliere regionale della Lega e membro dell’ufficio di presidenza, e Andrea Dara parlamentare della Lega alla Camera.