I carabinieri (quelli veri) sventano raggiro ad un'anziana: denunciato truffatore che si fingeva militare
Il 38enne è stato identificato e arrestato per truffa aggravata e indebito utilizzo di carta di pagamento
Una brillante operazione dei Carabinieri della Stazione di Porto Mantovano ha permesso di sventare un’odiosa truffa ai danni di un’anziana donna, portando all’arresto di un 38enne di origine napoletana colto in flagranza di reato.
I carabinieri (quelli veri) arrestano truffatore che si era spacciato per loro
Nei giorni precedenti, durante il mercato settimanale del comune, i Carabinieri avevano distribuito volantini informativi per sensibilizzare la cittadinanza sui rischi delle truffe, in particolare quelle rivolte agli anziani. Nonostante questi avvisi, nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio, un’anziana di 78 anni è caduta vittima di un raggiro orchestrato da due malviventi.
Tutto è iniziato con una telefonata da parte di un individuo che si è spacciato per un maresciallo dei Carabinieri. Con tono autoritario, ha informato la donna che sua figlia aveva causato un grave incidente stradale, investendo un bambino, e che per evitare l’arresto era necessario il pagamento immediato di una cauzione di 10.000 euro. L’anziana, turbata e in preda all’ansia, ha spiegato di non avere una simile somma in contanti, ma il truffatore le ha ordinato di raccogliere tutto l’oro presente in casa e di consegnare la sua carta bancomat con il codice PIN. Pochi minuti dopo, un complice si è presentato alla porta della signora, fingendosi un carabiniere, e ha ritirato i preziosi e la tessera bancaria.
L'intervento del vicino
Fortunatamente, la donna è stata notata in evidente stato confusionale da un vicino di casa, che con grande senso civico le ha chiesto spiegazioni. Appreso il racconto, ha immediatamente contattato la caserma dei Carabinieri di Porto Mantovano, fornendo dettagli utili per l’indagine. Un militare ha ipotizzato che il truffatore avrebbe tentato un prelievo immediato presso uno sportello ATM. Ha quindi allertato la pattuglia in servizio, che si è recata rapidamente presso la banca indicata.
L’intuizione si è rivelata corretta: i Carabinieri hanno sorpreso un uomo mentre cercava di prelevare 1.000 euro con il bancomat della vittima. Fermato per un controllo, l’individuo è stato trovato in possesso di numerosi gioielli appartenenti all’anziana. Accompagnato in caserma, il 38enne è stato identificato e arrestato per truffa aggravata e indebito utilizzo di carta di pagamento.
Dopo la convalida dell’arresto, il Tribunale di Mantova ha disposto la sua liberazione con obbligo di dimora nel comune di Napoli e presentazione giornaliera presso una stazione dei Carabinieri. Nel frattempo, la refurtiva è stata integralmente restituita alla legittima proprietaria.
Regole da ricordare
I Carabinieri colgono l’occasione per ribadire alcune regole fondamentali per proteggersi dalle truffe:
- Non aprire mai la porta a sconosciuti, anche se si qualificano come appartenenti alle forze dell’ordine.
- Diffidare di chi chiede denaro per liberare un familiare in difficoltà: in Italia non esiste la scarcerazione dietro cauzione.
- Verificare sempre l’identità di tecnici o operatori che si presentano a domicilio, chiedendo un tesserino di riconoscimento.
- Se qualcuno vi ferma per strada fingendo di conoscervi, fate attenzione: potrebbe essere un tentativo di furto con destrezza.
In caso di dubbi o sospetti, il consiglio è sempre lo stesso: contattare immediatamente il 112 per ricevere assistenza dalle forze dell’ordine.