Via al cantiere per il restauro di Palazzo Bonatti, modifiche alla viabilità
L’immobile, situato all’incrocio tra corso Vittorio Emanuele II e via Montanara e Curtatone, sarà oggetto di un intervento di rifacimento delle facciate
![Via al cantiere per il restauro di Palazzo Bonatti, modifiche alla viabilità](https://primadituttomantova.it/media/2025/01/Screenshot-1-420x252.jpg)
Parte il restauro di Palazzo Bonatti: da domani, mercoledì 8 gennaio 2025, via al cantiere. Previste modifiche alla viabilità.
Restauro Palazzo Bonatti
Mercoledì 8 gennaio 2025 inizieranno i lavori di restauro delle facciate di Palazzo Bonatti, un edificio storico di Mantova che ospita la sede del Consorzio di bonifica Garda Chiese. L’immobile, situato all’incrocio tra corso Vittorio Emanuele II e via Montanara e Curtatone, sarà oggetto di un intervento che coinvolgerà anche la viabilità circostante.
Modifiche alla viabilità
Per consentire l’installazione del ponteggio necessario al restauro, via Montanara e Curtatone verrà chiusa al traffico veicolare nel tratto compreso tra il civico 4 e corso Vittorio Emanuele II. Questa chiusura sarà in vigore fino al 7 febbraio, quando la strada verrà nuovamente riaperta al traffico.
Durante i lavori, saranno adottate diverse misure per garantire la sicurezza e minimizzare i disagi. I passi carrabili rimarranno accessibili, mentre verrà introdotto il doppio senso di marcia. Inoltre, il senso di marcia di vicolo Albero sarà invertito: si potrà percorrere dalla via Montanara e Curtatone verso via della Conciliazione.
Saranno istituiti divieti di sosta e posizionati attraversamenti pedonali temporanei. New jersey e apposita segnaletica stradale indicheranno le chiusure e i percorsi alternativi per agevolare la circolazione.
Anche i pedoni saranno coinvolti nei cambiamenti. In corso Vittorio Emanuele II, il marciapiede sarà temporaneamente chiuso e i pedoni saranno deviati sulla pista ciclabile. Per migliorare la visibilità e la sicurezza in queste condizioni, verrà collocato uno specchio stradale.