Dagli esterni al rinnovato reparto di Radiologia: ospedale di Bozzolo sempre più all'avanguardia
I lavori procedono a pieno ritmo: in Radiologia arrivato anche un nuovo macchinario di ultima generazione
Proseguono a pieno ritmo i lavori di riqualificazione del presidio ospedaliero di Bozzolo per migliorare le infrastrutture sia interne che esterne. Tali interventi sono resi possibili dai finanziamenti del Pnrr destinati alle Case di comunità e agli Ospedali di comunità.
Serie di interventi sulla parte esterna
I lavori al presidio ospedaliero di Bozzolo sono iniziati ad ottobre 2024 dall’ala che ospita il reparto di Riabilitazione neuromotoria. Gli interventi che riguardano le facciate e le infrastrutture esterne comprendono la realizzazione di un cappotto termico per migliorare l’efficienza energetica, la tinteggiatura dell’intero immobile e il rifacimento del portale di ingresso.
Per migliorare l’aspetto esterno, in particolare, si sta procedendo ad eliminare gli elementi superflui sulle facciate e a ridurre l’impatto visivo degli impianti di climatizzazione, grazie alla piantumazione di nuovi alberi lungo la facciata su via 25 Aprile.
La zona dove si trova l'ospedale di Bozzolo:
Cambiano i percorsi carrabili interni al presidio
Nel mese di dicembre sono iniziati gli interventi per la revisione dei percorsi carrabili interni. I lavori partono dal tratto di via XXV Aprile che necessita di adeguamento e si concluderanno, entro la primavera 2025, con il rifacimento dei tratti rimanenti.
Si sta inoltre valutando una modifica della viabilità interna per garantire percorsi pedonali protetti, soprattutto per chi si sposta dal parcheggio laterale verso l’ingresso principale. I lavori infine procederanno presumibilmente da fine primavera, con le ali fronte via XXV aprile.
Reparto di Radiologia all'avanguardia (e rinnovato)
È già stato invece completato lo scorso venerdì 15 novembre 2024 l'adeguamento dei locali del reparto di Radiologia al fine di consentire la corretta installazione delle grandi apparecchiature finanziate nell'ambito degli interventi.
Nello specifico è stato installato un apparecchio digitale polifunzionale, dispositivo di ultima generazione, robotizzato e dotato di due rivelatori digitali wireless che permettono di eseguire tutte le tipologie di esame semplificando nel contempo il posizionamento del paziente. L’apparecchio dispone inoltre di software per l’esecuzione di indagini pediatriche avanzate.
Sono state poi riqualificate la sala radiologica e il locale di lavoro per il personale sanitario con ammodernamento degli impianti e delle finiture. L’intervento ha permesso di creare un ambiente moderno e funzionale con tecnologie all’avanguardia per garantire un servizio di alta qualità ai cittadini.
Questi lavori porteranno il presidio ospedaliero di Bozzolo ad essere una struttura ancora più efficiente per i cittadini, che potranno quindi usufruire di servizi aggiuntivi e moderni.