Firmata la Carta di Mantova, manifesto che dà vita alla rete di città legate al poeta Virgilio
L'iniziativa delle città virgiliane per promuovere l’eredità culturale del poeta mantovano e dei territori e luoghi cantati nell’Eneide
Il momento clou della tre giorni dedicata a "Virgilio e la rotta di Enea", svoltasi tra Mantova e Borgo Virgilio da venerdì 13 a domenica 15 ottobre scorsi, si è tenuto al teatro Bibiena dove è stata firmata la Carta di Mantova, un manifesto che dà vita alla rete di città legate alla figura del poeta mantovano, volta a promuovere la sua eredità culturale e i territori e luoghi cantati nell’Eneide.
Carta di Mantova: è nata la rete delle città virgiliane
Circondate dall'affascinante cornice del teatro Bibiena di Mantova, nella giornata di ieri, domenica 15 ottobre 2023, le città legate alla biografia di Virgilio si sono incontrate grazie alla Rotta di Enea, l’itinerario culturale certificato dal Consiglio d’Europa nel 2021, per mettere nero su bianco l'atto di nascita della Carta di Mantova, un manifesto volto alla promozione dell’eredità culturale del poeta mantovano e dei territori e luoghi cantati nell’Eneide.
La rete delle città virgiliane nasce dalla volontà unita dei Comuni di Mantova e Borgo Virgilio, dell’Accademia Nazionale Virgiliana e della Fondazione Virgilio, in collaborazione appunto con l’Associazione Rotta di Enea. L'appuntamento al Bibiena è stato il momento clou della tre giorni "Virgilio e la Rotta di Enea" andata in scena dal 13 al 15 ottobre scorsi. Quest'ultima domenica è stata scelta come data simbolica per la firma sulla Carta di Mantova in quanto giorno di nascita del poeta Virgilio.
All'evento sono intervenuti per i saluti istituzionali il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli, il sindaco di Borgo Virgilio Francesco Aporti, Paola Besutti dell’Accademia Virgiliana, l’assessore al Turismo della Regione Lombardia Barbara Mazzali, il Presidente della Associazione Rotta di Enea Giovanni Cafiero. Quindi hanno parlato gli amministratori che hanno aderito alla Carta. Presenti alla conferenza anche i rappresentanti dei Comuni di Atella, Centola-Palinuro, Cremona, Erice, Verona, mentre Napoli ha inviato un video con l'intervento del sindaco Gaetano Manfredi.
A fine mattinata è stata sottoscritta la Carta dei Valori, il Manifesto di Mantova, ispirato all’opera e al lascito spirituale di Virgilio.
Chi aderisce alla rete delle città virgiliane
Dunque, sono già numerosi i Comuni che hanno aderito alla “rete”: oltre Mantova e Borgo Virgilio, i Comuni del sito di Atella (Orta di Atella, Sant’Arpino, Succivo, Frattaminore) che si ricollegano alle antiche tradizioni teatrali italiche, Cremona, dove Virgilio ha soggiornato nel corso della sua formazione e dove le tradizioni musicali si ricollegano con le numerose trasposizioni in musica del mito di Enea e Didone, Centola Palinuro, legata alla memoria del fido timoniere della flotta troiana, Quarto, una delle città di quell’area Flegrea che Virgilio frequentò a lungo nei suoi soggiorni campani, Bacoli, teatro delle vicende cruciali del VI libro dell’Eneide (Capo Miseno), Napoli, dove Virgilio soggiornò a lungo lasciando una traccia indelebile nella storia delle città e nella devozione popolare (“Virgilio Mago”).
Sono in corso di adesione: Erice, vertice del triangolo siciliano (con Trapani e Segesta) legato alla figura di Anchise dove Enea, esempio unico nell’Eneide, si reca per due volte, prima per seppellire e poi rendere onore al padre, Città Metropolitana di Roma Capitale, luogo fatidico della vita di Virgilio, che nella sua area metropolitana ospita anche Lavinium, la città fondata da Enea, Pozzuoli, anch’essa teatro delle vicende cruciali del VI libro dell’Eneide, l’incontro con la Sibilla a Cuma e la discesa agli inferi attraverso il Lago di Averno.
Sono in corso i contatti con Milano, altra tappa della formazione di Virgilio e dove Mozart scrisse il suo Ascanio in Alba su libretto del Parini, Verona, dove è attestata la presenza della gens Vergilia, Brindisi, dove Virgilio si spense il 21 settembre del 19 a.C.
Le città virgiliane si riconoscono nei valori rappresentati dall'opera di Virgilio, poeta europeo per eccellenza con il racconto delle origini culturali mediterranee della civiltà europea rappresentato dall’Eneide; poema capace di una mirabile sintesi tra le culture provenienti da oriente, le virtù italiche della pietas, il rispetto e la devozione per gli anziani (Anchise), la responsabilità verso le nuove generazioni (Ascanio) e la nuova attenzione alla persona che troverà espressione pochi decenni dopo nel cristianesimo delle origini.
“La costituzione della Rete delle Città Virgiliane qui a Mantova con i Comuni di Mantova e Borgo Virgilio, l'Accademia Nazionale Virgiliana e la Fondazione Virgilio – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Rotta di Enea, Giovanni Cafiero - completa un percorso avviato con la certificazione della Rotta di Enea nel 2021 come itinerario culturale del Consiglio d'Europa. Virgilio resta una fonte inesauribile di ispirazione per noi: l'amore per la natura, l’anelito alla pace, la dimensione della cura, il senso della missione svolta per la comunità e le giovani generazioni, sono parte di un messaggio che ci ha supportato durante la pandemia e che ancora oggi ci guida per affrontare la crisi climatica e ambientale, le prospettive di superamento delle guerre ai confini dell’Europa, la cogestione solidale delle emergenze mediterranee”.
“Virgilio e la Rotta di Enea”
Il meeting mantovano “Virgilio e la Rotta di Enea” è iniziato il 13 ottobre dell’Accademia Nazionale Virgiliana con le scuole di Mantova, il 14 ottobre si è tenuto un convegno nel Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole nel Comune di Borgo Virgilio.
Durante la "tre giorni” sono intervenuti studiosi di fama internazionale come Giulia Caneva del Dipartimento di Scienze Naturali dell’Università di Roma 3 che ha parlato in dettaglio il mondo della natura con l’intervento Dall’Ara Pacis all’Eneide: il codice botanico della Rotta di Enea.
Stephen Harrison della Oxford University, si è soffermato su Mantova nella poesia di Virgilio. Sono stati introdotti da Filomena Giannotti del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Siena. Da sottolineare anche l'intervento di Giordano Bruno Guerri, direttore generale GardaMusei.
Hanno concluso la manifestazione il 15 pomeriggio presso il teatro Bibiena le celebrazioni del genetliaco di Virgilio a cura dell’Accademia Virgiliana, con la Lectio magistralis di Alessandro Schiesaro della Scuola Normale Superiore di Pisa su "L'Eneide in tempesta: poetica, filosofia, metafora" e un concerto di musica classica a cura di Paola Besutti, con introduzione di Arnoldo Mosca Mondadori, in cui il Quartetto dell’Accademia Virgiliana suona gli strumenti costruiti con i legni recuperati dalle barche dei migranti.