Sul Lungorio protagoniste le pesche

Oggi alle 11 è di scena la biodiversità delle produzioni locali.

Sul Lungorio protagoniste le pesche

Pesche sul Lungorio, protagoniste alle 11 di oggi sabato 28 luglio.

Pesche sul Lungorio

Il Consorzio agrituristico mantovano da sempre punta a tutelare la biodiversità delle produzioni locali, frutti antichi che rischiano di perdersi e che invece sono fondamentali per mantenere la nostra identità. Il “come una volta” è la nostra parola d’ordine. Ma che cos’è la biodiversità?

La biodiversità

Il concetto di biodiversità si riferisce a tutte le possibili varietà che possono esistere all’interno di una specie. Quest’ultima, attraverso il microclima esterno, la selezione delle sementi e la genetica, può arrivare ad esprimere varietà diverse per ciascun carattere genetico di cui è portatrice.

Proprio per sottolineare questo concetto e in accordo con i tempi della natura, al mercato contadino sul lungorio oggi si parlerà di pesche.

L’appuntamento

L’appuntamento è per oggi, sabato 28 luglio alle ore 11 nei pressi delle Pescherie di Giulio Romano sul Lungorio. Durante la mattinata verrà presentato il progetto “La pesca a tavola”. Sarà possibile degustare una buonissima macedonia di pesche e all’ora dell’aperitivo assaporare “la bellina”. A completare il contesto dell’evento l’esposizione di frutta intagliata e delle varietà antiche delle pesche del nostro territorio come la morettino 1, morettino 514, pier 81, regina di Londra, redhavern .

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE!